• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Tra architettura e uncinetto: il progetto ArchiCrochet e la nuova DècoCollection

Tra architettura e uncinetto: il progetto ArchiCrochet e la nuova DècoCollection

4 Mag, 2015 da Maria Di Palma

Finalmente con immenso piacere, oggi vi parlo del motivo per cui ho trascurato un po’ i fornelli. La testa era in pieno fermento e tutte le mie energie si sono concentrate su questo progetto a cui tengo molto. L’ispirazione è capitata per caso, come spesso accade.

Mi sono chiesta molte volte, da quando ho riscoperto l’uncinetto, come potessi far convergere tra lane e filati anche la mia passione per l’architettura. Soprattutto quella del Novecento. Tra l’Art Nouveau e il movimento Arts and Crafts ci sono tutti i miei riferimenti preferiti. Per questo motivo la prima collezione parte proprio da lì. 

lacaccavella, archicrochet, decocollection, mackintosh, artnouveau, crochet, architecture

Perché archicrochet?

Il progetto ha trovato il suo nome in modo del tutto naturale. ArchiCrochet esprime alla perfezione tutte le mie intenzioni. Da tanto mi frullava per la testa, poi quando ho preso in mano i progetti di Mackintosh ho capito che dovevo iniziare da lì.

Si tratterà di una serie di collezioni, ognuna ispirata e dedicata ad un architetto del Novecento o un’opera in particolare. Come ad esempio la prossima che ci porterà tra le mura della bellissima Cappella di Rochamp di Le Corbusier. Ogni collezione sarà caratterizzata da una coppia di colori, appositamente selezionata.

lacaccavella, archicrochet, decocollection, mackintosh, artnouveau, crochet, architecture

La Decò Collection.

La DècoCollection è dedicata a Charles Rennie Mackintosh, architetto scozzese ed esponente di spicco dell’Art Nouveau, i suoi progetti d’interni e le sue sedie sono bellissimi e spero di averli interpretati al meglio. Ero partita dal bianco e nero, ma poi per ammorbidire i tratti ho optato per un beige più elegante. In questo video vi racconto anche un po’ di backstage, un piccolo riassunto di tutto il processo creativo.

La collezione è formata da due copri cuscini, una shopper capiente (può contenere anche un PC), un runner e una raffinata pochette. Il tutto realizzato in puro cotone, ideato, progettato e realizzato a mano da me. Spero che vi piaccia l’idea e se siete curiosi di vedere le altre collezioni restate sintonizzati.

La DècoCollection sarà a tiratura limitata e realizzata su ordinazione per chiunque desideri un pezzetto di questa meravigliosa atmosfera Dèco per la casa o per l’armadio.

lacaccavella, archicrochet, decocollection, mackintosh, artnouveau, crochet, architecture
lacaccavella, archicrochet, decocollection, mackintosh, artnouveau, crochet, architecture
lacaccavella, archicrochet, decocollection, mackintosh, artnouveau, crochet, architecture
lacaccavella, archicrochet, decocollection, mackintosh, artnouveau, crochet, architecture
lacaccavella, archicrochet, decocollection, mackintosh, artnouveau, crochet, architecture
lacaccavella, archicrochet, decocollection, mackintosh, artnouveau, crochet, architecture
lacaccavella, archicrochet, decocollection, mackintosh, artnouveau, crochet, architecture
lacaccavella, archicrochet, decocollection, mackintosh, artnouveau, crochet, architecture

lacaccavella, archicrochet, decocollection, mackintosh, artnouveau, crochet, architecture

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:ArchiCrochet, Crochet

Post precedente: « Kitchen&Colors: Spice yellow
Post successivo: Confettura di kiwi e mele al limone »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. heidihaugli

    6 Mag, 2015 alle 11:18

    Molto chic! Bellissimo!

    Rispondi
  2. Kate Alinari

    7 Mag, 2015 alle 16:15

    Felicissima di aver scoperto il tuo blog!!!! Bellissima questa fusione tra uncinetto e architettura, seguirò con piacere il progetto ArchiCrochet 🙂

    Rispondi
  3. natadolce

    8 Mag, 2015 alle 11:27

    tutto molto bello, complimenti!

    Rispondi
  4. fidgetandtherowes

    10 Mag, 2015 alle 12:44

    ma che belli!!

    Rispondi

Trackback

  1. Kitchen&Colors: Deep Blue | La Caccavella ha detto:
    25 Giu, 2015 alle 17:39

    […] anche di un workshop fantastico in cui v’insegnerò la tecnica con cui ho realizzato la DecòCollection. Il post è in arrivo, nel frattempo mettetevi comodi e godetevi questo splendido […]

    Rispondi
  2. Weekendoit 2015: ci sono anch’io e v’insegno il Tapestry Crochet | La Caccavella ha detto:
    29 Giu, 2015 alle 11:47

    […] Kitchen&Colors:… su Tra architettura e uncinetto:… […]

    Rispondi
  3. Olalla, il nuovo e-commerce del fatto a mano italiano | La Caccavella ha detto:
    29 Lug, 2015 alle 9:41

    […] per la mia nuova collezione volevo qualcosa in più, sentivo il bisogno di affidarmi a qualcuno che si occupasse della parte […]

    Rispondi
  4. Maiale al forno in agrodolce, con miele di castagno e semi di sesamo | La Caccavella ha detto:
    10 Set, 2015 alle 13:51

    […] solo ora sto pian piano riprendendo i ritmi normali. Per non parlare poi della nuova collezione! Sto uncinettando molto per essere pronta per il lancio sul nuovo sito di Olalla e per il Festival […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: