Finalmente con immenso piacere, oggi vi parlo del motivo per cui ho trascurato un po’ i fornelli. La testa era in pieno fermento e tutte le mie energie si sono concentrate su questo progetto a cui tengo molto. L’ispirazione è capitata per caso, come spesso accade.
Mi sono chiesta molte volte, da quando ho riscoperto l’uncinetto, come potessi far convergere tra lane e filati anche la mia passione per l’architettura. Soprattutto quella del Novecento. Tra l’Art Nouveau e il movimento Arts and Crafts ci sono tutti i miei riferimenti preferiti. Per questo motivo la prima collezione parte proprio da lì.
Perché archicrochet?
Il progetto ha trovato il suo nome in modo del tutto naturale. ArchiCrochet esprime alla perfezione tutte le mie intenzioni. Da tanto mi frullava per la testa, poi quando ho preso in mano i progetti di Mackintosh ho capito che dovevo iniziare da lì.
Si tratterà di una serie di collezioni, ognuna ispirata e dedicata ad un architetto del Novecento o un’opera in particolare. Come ad esempio la prossima che ci porterà tra le mura della bellissima Cappella di Rochamp di Le Corbusier. Ogni collezione sarà caratterizzata da una coppia di colori, appositamente selezionata.
La Decò Collection.
La DècoCollection è dedicata a Charles Rennie Mackintosh, architetto scozzese ed esponente di spicco dell’Art Nouveau, i suoi progetti d’interni e le sue sedie sono bellissimi e spero di averli interpretati al meglio. Ero partita dal bianco e nero, ma poi per ammorbidire i tratti ho optato per un beige più elegante. In questo video vi racconto anche un po’ di backstage, un piccolo riassunto di tutto il processo creativo.
La collezione è formata da due copri cuscini, una shopper capiente (può contenere anche un PC), un runner e una raffinata pochette. Il tutto realizzato in puro cotone, ideato, progettato e realizzato a mano da me. Spero che vi piaccia l’idea e se siete curiosi di vedere le altre collezioni restate sintonizzati.
La DècoCollection sarà a tiratura limitata e realizzata su ordinazione per chiunque desideri un pezzetto di questa meravigliosa atmosfera Dèco per la casa o per l’armadio.








Molto chic! Bellissimo!
Felicissima di aver scoperto il tuo blog!!!! Bellissima questa fusione tra uncinetto e architettura, seguirò con piacere il progetto ArchiCrochet 🙂
tutto molto bello, complimenti!
ma che belli!!