Il baccalà mi piace molto, in un viaggio a Lisbona l’ho assaggiato in tutte le salse. E’ semplice merluzzo e la preparazione sotto sale ne esalta il gusto. Si avvicina il Natale e dalle mie parti si mangia anche fritto, buonissimo 😀
I pezzi salati sono facilmente conservabili, basta metterli a bagno per tre giorni a sono pronti per essere preparati con la pasta, come secondo e anche semplicemente lessato e condito con olio, olive nere e capperi.


Baccalà al forno con patate
Ingredienti
- 400 g baccalà già bagnato
- 300 g patate
- 4 pomodori pelati
- 1 scalogno
- 1 cucchiaio capperi
- peperoncino
- sale e pepe
- prezzemolo fresco
Istruzioni
- Pelare e lavare le patate. Farle insaporire in una casseruola con lo scalogno, le olive, i capperi e il peperoncino. Non esagerate con i sale, il baccalà è già saporito di suo.
- Quando le patate sono a metà cottura, infarinate i pezzi di baccalà e ponete tutti gli ingredienti in una teglia. Infornare per 20 minuti a 180° C.
- Si potrebbe anche cuocere tutto insieme nel forno, ma così si velocizza la cottura delle patate e si ottiene una doratura più efficace.

Che fame!!!
Piccola curiosita’…in Campania la patria del baccala’ e’ la zona tra Somma Vesuviana e San Giuseppe Vesuviano, per niente zone di mare 🙂
si infatti, questo viene da lì… regalo dell’ultima trasferta a casa 😉
Il mio piatto preferito!
Quanto mi piace il pesce al forno con le patate!!
Che bontà. .. andrei in portogallo anche o solo x degustar baccalà in mille versioni! … Da provare questa tua! 🙂