• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Baccalà al forno con patate

Baccalà al forno con patate

16 Dic, 2013 da Maria Di Palma

Il baccalà mi piace molto, in un viaggio a Lisbona l’ho assaggiato in tutte le salse. E’ semplice merluzzo e la preparazione sotto sale ne esalta il gusto. Si avvicina il Natale e dalle mie parti si mangia anche fritto, buonissimo 😀

I pezzi salati sono facilmente conservabili, basta metterli a bagno per tre giorni a sono pronti per essere preparati con la pasta, come secondo e anche semplicemente lessato e condito con olio, olive nere e capperi.

baccalà, patate, pomodori, odfish, potatoes, tomatoes
baccalà, patate, pomodori, odfish, potatoes, tomatoes

Baccalà al forno con patate

Second
Italian
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Porzioni: 2
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 400 g baccalà già bagnato
  • 300 g patate
  • 4 pomodori pelati
  • 1 scalogno
  • 1 cucchiaio capperi
  • peperoncino
  • sale e pepe
  • prezzemolo fresco

Istruzioni

  • Pelare e lavare le patate. Farle insaporire in una casseruola con lo scalogno, le olive, i capperi e il peperoncino. Non esagerate con i sale, il baccalà è già saporito di suo.
  • Quando le patate sono a metà cottura, infarinate i pezzi di baccalà e ponete tutti gli ingredienti in una teglia. Infornare per 20 minuti a 180° C.
  • Si potrebbe anche cuocere tutto insieme nel forno, ma così si velocizza la cottura delle patate e si ottiene una doratura più efficace.
baccalà, patate, pomodori, odfish, potatoes, tomatoes

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Ricette, Secondi Contrassegnato con: Patate, Pesce

Post precedente: « Torta integrale con castagne, pere e cioccolato
Post successivo: Pandolce genovese »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. tavoloper2.wordpress.com

    16 Dic, 2013 alle 13:43

    Che fame!!!
    Piccola curiosita’…in Campania la patria del baccala’ e’ la zona tra Somma Vesuviana e San Giuseppe Vesuviano, per niente zone di mare 🙂

    Rispondi
    • LaCaccavella

      16 Dic, 2013 alle 13:46

      si infatti, questo viene da lì… regalo dell’ultima trasferta a casa 😉

      Rispondi
  2. Vite di Vino

    16 Dic, 2013 alle 13:45

    Il mio piatto preferito!

    Rispondi
  3. Astrid

    21 Dic, 2013 alle 13:52

    Quanto mi piace il pesce al forno con le patate!!

    Rispondi
  4. Terry

    21 Dic, 2013 alle 15:25

    Che bontà. .. andrei in portogallo anche o solo x degustar baccalà in mille versioni! … Da provare questa tua! 🙂

    Rispondi

Trackback

  1. Eat More Fish | jovinacooksitalian ha detto:
    6 Gen, 2014 alle 17:41

    […] http://lacaccavella.wordpress.com/2013/12/16/baccala-forno-patate-baked-codfish-potatoes/ […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: