• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Books: La mia bibbia degli oli essenziali

Books: La mia bibbia degli oli essenziali

13 Ott, 2014 da Maria Di Palma

Gli oli essenziali sono entrati a far parte della mia vita quotidiana ormai. Ho iniziato con quelli più conosciuti usandoli nel diffusore e poi mi sono spinta fino alle pozioni di bellezza. Ormai li uso anche in cucina con grande soddisfazione.

Da tempo avevo adocchiato questa guida per gli oli essenziale, ed ora che ce l’ho mi rendo conto di quanto sia utile e facilmente consultabile. La questione fondamentale degli oli essenziali, secondo me, è la qualità. Comprare un olio scadente non solo non ci permette di usufruire delle sue qualità, ma potrebbe anche far male alla salute.

lacaccavella, libri, book, recensione, review, oli essenziali, bibbia oli essenziali, essential oils

Avvertenze

Gli oli essenziali vanno usati con cura e moderazione, alcuni possono provocare reazioni allergiche, altri non vanno utilizzati prima dell’esposizione al sole e alcuni in dosi eccessive possono essere anche velenosi. Un’attenzione particolare va posta in caso di gravidanza o di bambini molto piccoli. Quindi vale come al solito la regola di informarsi il più possibile per usufruire al meglio dei tanti benefici.

Perché leggerlo

Il testo in particolare è molto completo, io l’ho acquistato online. Ha una parte introduttiva dove descrive gli oli essenziali e anche i migliori oli vegetali. Per ogni olio si elencano le caratteristiche, le proprietà e gli usi comuni.

Nella seconda parte affronta le varie patologie o problematiche, consigliando un rimedio con la ricetta basica, quella più completa e quella da preparare in farmacia. Nell’introduzione si spiega minuziosamente tutte le avvertenze e le precauzioni per l’utilizzo degli oli in questione.

Vi elenco le informazioni utili e l’indice degli argomenti, magari posso esservi utile se state pensando all’acquisto:

  • Titolo: La mia bibbia degli oli essenziali
  • Editore: Sonda
  • Autore: Danièle Festy
  • Prezzo indicativo: 19, 90 €

Indice per argomenti

  1. Introduzione con benefici e avvertenze utili.
  2. L’aromaterapia in 23 domande.
  3. Trattamenti personalizzati e precauzioni.
  4. Modalità di somministrazione.
  5. I 79 oli essenziali maggiori.
  6. I 28 migliori oli vegetali.
  7. Curarsi con l’aromaterapia dalla A alla Z.
  8. Appendici di approfondimento sulla corrispondenza dei nomi latini, la composizione chimica e gli studi recenti.

lacaccavella, libri, book, recensione, review, oli essenziali, bibbia oli essenziali, essential oils

Approfondimenti

  • Elenco e descrizione degli oli essenziali (L’angolo di Lola)
  • Proprietà e metodi di estrazione

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Food&Books, Inspiration Contrassegnato con:Oli essenziali

Post precedente: « Muffin integrali all’avena con yogurt e marmellata di limone
Post successivo: Formaggio fresco alle erbe fatto in casa con yogurt naturale »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Terry

    24 Ott, 2014 alle 11:19

    Di libri sugli oli essenziali ne ho tanti ma questo mi manca… oibò! 😉

    Rispondi

Trackback

  1. Gli oli essenziali in cucina | La Caccavella ha detto:
    5 Nov, 2014 alle 17:52

    […] Ho utilizzato la cassettiera dell’ikea, quella che avete visto anche nell’articolo sul libro degli oli essenziali, incollando un foglio colorato sulla parte frontale. Ogni cassettino ha una categoria: fiori, […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: