La ricetta di questi biscotti è improvvisata. Volevo usare le mandorle fresche del giardino di famiglia, aggiungendo gli ingredienti che più mi piacciono.
La base di questa ricetta è la solita pasta frolla senza burro, che uso pure per le crostate. Con le opportune modifiche diventa un biscotto molto buono, facile da preparare e conservare.


Biacotti integrali alle mandorle
Porzioni: 6
Stampa ricetta
Ingredienti
- 150 g farina integrale
- 150 g mandorle tritate
- 120 g zucchero di canna
- 100 ml olio di girasole bio
- 2 uova
- scorza di limone
- scorza d’arancia
- mezzo baccello vaniglia
- un pizzico noce moscata
- 2 chiodi di garofano
Istruzioni
- Sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere l’olio a filo, continuando a sbattere con una frusta. Unire la buccia grattugiata dell’arancia, del limone e delle spezie tritate. Amalgamare il composto aggiungendo le mandorle tritate.
- Unire la farina integrale, mescolando con cura prima con la frusta e poi con le mani. Lavorare l’impasto per amalgamare bene tutti gli ingredienti, ma non troppo. Avvolgere il composto nella pellicola trasparente e porre in frigo per un’ora circa.
- Formare i biscotti con le mani bagnate con acqua tiepida,in modo non dover aggiungere farina per non appiccicare le mani. Disporre i biscotti su una teglia, rivestita di carta da forno o coperta con un tappetino di silicone. Cuocere in forno preriscaldato, a 180°C per 15 minuti.
- Servire tiepidi, magari con una spolverata di zucchero a velo. Ottimi con tè al bergamotto.

Per essere una ricetta improvvisata direi che è un successone!!!
Bravissima.
Quanto ti invidio le mandorle fresche 😉
Ti auguro una buona giornata e un weekend di relax
Lou
per ora nulla, oggi ho fatto delle ciabatte che vanno ricontrollate per un piccolo dettaglio, magari domani faccio della ricotta fresca per un altro progettino 😉
ti mando un bacio
Mi hai fatto venire in mente che devo chiedere a mio suocero dove ha messo le mandorle che ha raccolto…
Che buoni devono essere questi biscottini! Adoro le ricette improvvisate…bacioni
Siiii sono davvero buoni e velocissimi da preparare, fammi sapere se li provi ☺️
Certo!!!
Da provare! Anche come frolla… Cosí rustica! Brava!
Grazie, a me piacciono i sapori più rustici 😉
Devono essere buonissimi! Brava!!
Per quanti giorni si conservano
In un sacchetto di carta o in un barattolo ermetico anche un paio di settimane