• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Biscotti di riso con marmellata di arance

Biscotti di riso con marmellata di arance

28 Mar, 2014 da Maria Di Palma

Potrei preparare pranzi luculliani, ma se in questa casa per qualche oscuro motivo manca il dolce sembra che non abbia cucinato nulla! E non ci sono bambini! I biscotti mi salvano sempre. Le torte e i dolci non durano molto, bastano per un paio di giorni al massimo, se proprio riesco a tenerli da parte.

Questi frollini sono semplici da preparare. Se avete problemi di intolleranze al glutine potete anche utilizzare tutta la quantità di farina di riso, li ho provati e vengono bene lo stesso, anche se gli impasti con la farina di riso sembrano più difficili da maneggiare. Basta un po’ di pazienza.

Ho aggiunto anche succo di limone, perchè trovo che il profumo del riso con il limone sia molto invitante. Per la marmellata potete improvvisare, io ho usato quella di arance, va benissimo anche quella di albicocche o ciliege. La forma ad occhio di bue consente la farcitura con la marmellata evitando che strabordi.

frollini, biscotti, farina di riso, limone
biscotti, frollini, farina di riso, marmellata, jam

Biscotti di riso con marmellatat di arance

Tea time
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 6
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 300 g farina di riso
  • 100 g farina integrale
  • 80 g zucchero di canna
  • 80 g miele
  • 60 g burro
  • 2 uovo
  • estratto di vaniglia o vanillina
  • scorza e succo di un limone
  • un pizzico sale

Istruzioni

  • Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere il miele e il burro ammorbidito
  • Unire l’estratto di vaniglia, il succo e la buccia di limone
  • Setacciare la farina e unirla all’impasto un poco alla volta cercando di amalgamare bene tutti gli ingredienti
  • Avvolgere il composto nella pellicola trasparente e lasciar riposare per 30 minuti
  • Stendere l’impasto con uno spessore di circa 1 cm. La carta da forno può aiutare per evitare di aggiungere altra farina che potrebbe indurire l’impasto
  • Per ottenere la forma ad occhio di bue, basta utilizzare stampini con diversi diametri e poi sovrapporre l’anello al disco di base.
  • Porre i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e riempire l’incavo ottenuto con un cucchiaino di marmellata
  • Infornare a 180° C per 20 minuti
  • Servire con una spolverata di zucchero a velo, ottimi con il tè al bergamotto.
biscotti, frollini, farina di riso, marmellata, jam

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Dolci, Ricette Contrassegnato con:Arance, Biscotti, Colazione

Post precedente: « Scrub naturale e delicato per il viso
Post successivo: Fiorfiore in cucina: backstage di una bella esperienza »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Serena

    28 Mar, 2014 alle 19:20

    Sono meravigliosi!! Mi hai fatto venire una voglia!!!!E io sono a dieta…Prevedo non per molto! 🙂

    Rispondi
  2. Serena

    28 Mar, 2014 alle 19:39

    Ancora peggio!! 🙂 Non vorrei essere nei tuoi panni ;-)))

    Rispondi
  3. chefceaser

    19 Mag, 2014 alle 0:56

    L’ha ribloggato su Chef Ceaser.

    Rispondi

Trackback

  1. Biscotti di riso con marmellata di arance | Bioèlogico ha detto:
    29 Mar, 2014 alle 9:22

    […] Biscotti di riso con marmellata di arance. […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: