• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Books: Afrodita e le tagliatelle ai carciofi

Books: Afrodita e le tagliatelle ai carciofi

25 Set, 2015 da Maria Di Palma

La ricetta di oggi è dedicata ad un’autrice che amo molto, Isabelle Allende. Ha accompagnato la mia adolescenza con racconti magici e drammatici, li ho letti tutti e tutti d’un fiato.

Quando è toccato ad Afrodita, sono rimasta piacevolmente sorpresa, non era il solito romanzo della Allende. Un racconto afrodisiaco e sensuale su frutta, dolci, ortaggi e spezie.

Il racconto del cibo

La parte afrodisiaca non è tanto nelle ricette, ma nel modo di raccontarle e nell’immaginario che ha saputo costruire intorno ad ogni ingrediente. L’ho riletto da adulta e la sensazione è stata completamente diversa. Ma questo penso che capiti per tutti i libri che accompagnano la nostra vita.

Si può considerare un invito alla gioia, al piacere della tavola e alla condivisione con le persone che amiamo. Le ricette sono descritte con ironia, senza formalismi o indicazioni esatte. Anche per non prendersi troppo sul serio, un invito ad improvvisare. Il mio approccio preferito, insomma.

afrodita1

Perché leggerlo

Il testo è diviso in due parti, un introduzione su afrodisiaci, erbe e spezie, ingredienti principali. Accompagnano la lettura magiche illustrazioni e citazioni dal Cantico dei Cantici, Neruda, Calderon de La Barca. Strepitose l’ode alla cellulite di Enrique Serna e il filtro magico delle streghe di Macbeth.

Nella seconda parte le ricette vere e proprie, dalla salsa corallina alle pere ubriache, dall’habanera di gamberi all’insalata delle odalische, dalla zuppa scacciapensieri alle ciliege civettuole: una raccolta di ricette piccanti e spiritose.

” … dedico queste divagazioni erotiche agli amanti che giocano e, perchè no? anche agli uomini spaventati e alle donne malinconiche … Mi pento delle diete, dei piatti prelibati rifiutati per vanità … Non posso separare l’erotismo dal cibo e non vedo nessun buon motivo per farlo; al contrario, ho intenzione di continuare a godere di entrambi fino a quando le forze e il buon umore me lo consentiranno. Da qui nasce l’idea di questo libro, un viaggio senza carta geografica attraverso le ragioni della memoria sensuale, la dove i confini tra l’amore e l’appetito a volte sono talmente labili da confondersi completamente.” Isabelle Allende

lacaccavella, foodbooks, afrodita, isabelleallende, tagliatellecarciofi, ricette, pasta, artichokes,
lacaccavella, foodbooks, afrodita, isabelleallende, tagliatellecarciofi, ricette, pasta, artichokes,

La ricetta

Ho scelto questa con i carciofi, perchè è stata la prima che ho provato, insieme al riso al latte,  e da allora l’ho riprovata più volte con diversi formati di pasta, al forno con un involucro di pasta sfoglia, senza i peperoni e sostituendo il formaggio di capra con lo stracchino.

Voglio condividere quella originale per lasciare a te il piacere d’improvvisare. Qui ho usato la calamarata, un formato di pasta che ricorda gli anelli di calamari. Si preparano solitamente con i frutti di mare ma anche con le verdure sono buonissimi, i carciofi e le olive vi si infilano che è un piacere.

lacaccavella, foodbooks, afrodita, isabelleallende, tagliatellecarciofi, ricette, pasta, artichokes,

Tagliatelle ai carciofi

Main Course
Mediterranean
carciofi
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 400 g tagliatelle
  • 4 carciofi marinati
  • 1 peperone rosso già cotto
  • 100 g formaggio morbido di capra
  • una manciata olive nere snocciolate
  • 2 pomodori maturi
  • 1 cucchiaio pinoli
  • olio d’oliva
  • sale e pepe
  • basilico fresco

Istruzioni

  • Pulire i carciofi, tagliarli a listarelle e metterli a bagno in acqua e succo di limone. Io uso anche i gambi, trovo che siano buonissimi.
  • Scolarli e metterli a marinare in olio d’oliva.
  • Scaldare l’olio e i peperoni in un piccolo tegame, aggiungere i pinoli.
  • Cuocere la pasta e intanto tagliare il pomodoro e le olive nere da unire ai carciofi sminuzzati.
  • Scolare la pasta al dente e mescolare nella stessa pentola di cottura, ancora calda tutti gli ingredienti.
  • Aggiungere il formaggio di capra tagliato a dadini e servire con una foglia di basilico.
lacaccavella, foodbooks, afrodita, isabelleallende, tagliatellecarciofi, ricette, pasta, artichokes,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Filed Under: Food&Books, Inspiration, Primi Tagged With: Carciofi, Formaggio, Pasta, Vegetariano

Previous Post: « Fette biscottate al cacao con fiocchi d’avena e pasta madre
Next Post: Tiramisù al Varnelli con savoiardi fatti in casa »

Reader Interactions

Comments

  1. ricettedacoinquiline

    25 Set, 2015 at 13:54

    Il momento successivo alla morte della figlia l’ha portata a scrivere questo libro… Bellissima la motivazione dietro 🙂 io stavo giusto pensando di fare una cosa simile, ma con uno dei dolci del libro! Bellissima ricetta 😀

    Rispondi
  2. ricettedacoinquiline

    25 Set, 2015 at 15:19

    Spero di farli il più presto possibile!

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Primary Sidebar

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2019 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Log in

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: