• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Brioche all’origano con ripieno di peperoni e scamorza

Brioche all’origano con ripieno di peperoni e scamorza

1 Giu, 2018 da Maria Di Palma

Finalmente è arrivata la stagione della pizza con i peperoni. Di solito la preparo con pomodoro e mozzarella. Ultimamente sto usando il lievito di birra, un po’ per mancanza di tempo e un po’ perchè la mia pasta madre è mezza morta e sto cercando di rianimarla.

L’idea di fare delle monoporzioni mi è venuta per necessità, dovevo preparare qualcosa per un aperitivo con amici e in frigo c’erano solo i peperoni. Non sempre la  spesa coincide con quello che ho in testa.


La brioche salata

La pasta brioche si utilizza solitamente per preparazioni dolci. La ricetta originale viene da un bellissimo libro sul pane, che ho inserito nelle note.  Al posto del burro prevede l’utilizzo dell’olio d’oliva.

È un impasto molto versatile, che si presta bene anche con altri ripieni. Io ho provato ad aggiungere origano secco e ho preparato il ripieno con i peperoni e la scamorza affumicata.

lacaccavella, brioche, peperoni, olive, capperi

Suggerimenti utili

  • Difficoltà: L’impasto è molto semplice e non prevede lavorazioni particolari, ti consiglio di utilizzare la planetaria.
  • Sostituzioni: Al posto dei peperoni puoi provare con melanzane e zucchine, sempre abbinati con un formaggio morbido o filante.
  • Suggerimenti di servizio: Le monoporzioni sono comode per un aperitivo e potresti utilizzare anche uno stampo per muffin per regolarizzare le forme. Se invece non hai questa necessità, prepara tutto in un solo rotolo, che poi taglierai a fette.
  • In anticipo: Il ripieno puoi prepararlo in anticipo o nel tempo di riposo dell’impasto. È importante che sia almeno tiepido quando lo inserisci nella sfoglia.

Brioche salate ai peperoni

Appetizer
Mediterranean
peperoni
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 6
Stampa ricetta

Ingredienti

Per l’impasto: 250 g di farina 0, 70 g di acqua, 3 cucchiai di olio d’oliva, 1 uovo, 2 cucchiaini di lievito, 4 cucchiaini di zucchero, 1 cucchiaino di sale, 2 cucchiai di origano

  • 3 peperoni
  • una manciata olive nere snocciolate
  • una manciata capperi
  • 1 scamorza affumicata
  • olio d’oliva extra vergine
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Preparare la sfoglia. Setacciare la farina con il lievito e l’origano secco.
  • A parte sbattere l’uovo con lo zucchero e l’olio d’oliva, aggiungendolo alla farina. Amalgamare bene gli ingredienti.
  • Sciogliere il sale nell’acqua e unirlo al composto. Lavorare energicamente, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per circa 30 minuti.
  • Arrostire i peperoni interi nel grill, finché la pelle non comincia a staccarsi. Spellarli ancora caldi, aiutandosi con un tovagliolo di carta. Pulirli completamente e tagliarli a striscioline.
  • Ripassare i peperoni in padella con l’olio, le olive e i capperi, aggiungendo infine un pizzico di sale. Lasciarli raffreddare.
  • Stendere la sfoglia in un rettangolo, disporre la scamorza tagliata a cubetti e i peperoni in maniera omogenea, lasciando libero 1 cm dal bordo.
  • Arrotolare il rettangolo in un lungo cilindro. Tagliarlo a fette di circa 3 cm. Disporre le fette distanziate, su una teglia rivestita di carta forno.
  • Cuocere in forno preriscaldato, a 180° C per circa 25 minuti. Servire con foglioline di basilico fresco.

Note

La ricetta dell’impasto è tratta da Breaking Breads di Uri Scheft.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Lievitati, Ricette Contrassegnato con: Estate, Peperoni, Torte salate

Post precedente: « Torta integrale con carote, patate e uvetta
Post successivo: Omelette alle erbe con agretti, patate e yogurt »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cle

    2 Giu, 2018 alle 12:38

    Adoro ogni singolo ingrediente! chissà che buone queste chioccioline!!

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: