• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Chai Brownies per il Club del 27

Chai Brownies per il Club del 27

27 Apr, 2018 da Maria Di Palma

Come ogni mese, si rinnova l’appuntamento con il Club del 27. È tempo di scampagnate, pranzi all’aperto, cene con gli amici … e noi ci siamo attrezzati. I Potlucks si possono considerare la nuova frontiera del “tu cosa porti?”. Ricette che si possono preparare in anticipo e facilmente trasportare in ogni occasione.

L’autore Ali Rosen ha raccolto una serie di ricette, dalla pasta all’insalata, dall’humus ai dolci, con le istruzioni di consegna, riscaldamento e trasporto. Ne abbiamo provata qualcuna e le puoi trovare tutte nella pagina che raccoglie ogni mese le ricette del Club.

Brownies facili

Io ho scelto un dolce, anche per provare i brownies, che non avevo mai avuto occasione di preparare. Quando ho letto che erano speziati, ho deciso subito! La ricetta è velocissima da preparare, la consistenza è morbida e umida, il profumo paradisiaco.

Li ho preparati la sera prima, tenuti in frigo e trasportati il giorno dopo in un contenitore ermetico di vetro, con cui è stato facile riscaldarli leggermente, prima di servirli.

lacaccavella, chai, brownies, mtc, ilclubdel27

lacaccavella, chai, brownies, mtc, ilclubdel27

Chai brownies

Dessert
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 6
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 120 g burro
  • 84 g cioccolato fondente
  • 150 g zucchero bianco
  • 55 g zucchero di canna
  • 2 uova
  • 100 g farina
  • ½ cucchiaino di sale
  • ¼ cucchiaino estratto di vaniglia
  • ¼ cucchiaino semi di cardamomo macinati
  • ¼ cucchiaino chiodi di garofano macinati

Istruzioni

  • Preriscaldare il forno a 180° C. Foderare una teglia media con la carta da forno.
  • A bagnomaria scaldare il burro con il cioccolato fondente. Spegnere il fuoco, attendere qualche minuto e aggiungere lo zucchero, assicurarsi che si sciolga bene.
  • Unire le uova, una alla volta, mescolando delicatamente.
  • Aggiungere la farina, il sale, l'estratto di vaniglia, il cardamomo e i chiodi di garofano.
  • Stendere il composto nella teglia. Cuocere per 25 minuti. Controllare con uno stuzzicadenti la cottura. Non devono cuocere troppo, la morbidezza è una loro caratteristica.
  • Lasciarli raffreddare, toglierli dalla teglia e tagliarli in piccoli pezzi.
  • Si conservano bene per un paio di giorni, in un contenitore ermetico. Se messi in frigorifero, vanno lasciati a temperatura ambiente prima di servirli.

lacaccavella, chai, brownies, mtc, ilclubdel27
lacaccavella, chai, brownies, mtc, ilclubdel27

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Dolci, Food&Books, Ricette Contrassegnato con: Cioccolato, Etnico, Piccole dolcezze, Spezie

Post precedente: « Tortilla in carrozza con peperoni in paella
Post successivo: Blogger Casa Facile Style: La Caccavella fa parte del team! »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elena

    27 Apr, 2018 alle 11:17

    Morbidi così, come fai a resistere? Fantastici

    Rispondi
  2. Milena Gardella

    27 Apr, 2018 alle 17:30

    Piccoli quadratini pieni di bontà. Da provare, un abbraccio.

    Rispondi
  3. Mile81

    27 Apr, 2018 alle 19:08

    ero indecisa… volevo provarli.. poi mi son detta meglio non abusare del cioccolato… e cosa ho fatto? un salmone con maionese e senape non propriamente light. Ora vedo le tue foto, leggo il tuo bel post e mi toccherà rimediare. Farò anche questi, alla faccia della dieta!

    Rispondi
  4. Gianluigi Senaldi

    28 Apr, 2018 alle 10:40

    Sicuramente buonissimi
    Irresistibili

    Rispondi
  5. Daniela

    28 Apr, 2018 alle 23:40

    Li ho provati anch’io e sono terminati subito, tutti hanno apprezzato 🙂
    Sono fantastici!

    Rispondi
  6. In Cucina con Mamma Agnese

    29 Apr, 2018 alle 23:43

    I brownies sono tra i miei dolci preferiti, bella proposta!!!

    Rispondi
  7. tina

    30 Apr, 2018 alle 22:41

    Questi brownies sono perfetti!

    Rispondi
  8. Paola

    1 Mag, 2018 alle 20:03

    Questi, insieme ai tartufini, devo guardarmi bene dal prepararli. Sono sicura che li finirei in un attimo, quindi meglio tenermi lontana dalle tentazioni.. almeno finché non sarà passato il periodo da prova costume 🙂

    Rispondi
  9. elena

    1 Mag, 2018 alle 22:49

    wow che aspetto delizioso, così morbidi al centro… mi sembra di sentirne il profumo speziato!

    Rispondi
  10. lALMa

    2 Mag, 2018 alle 10:25

    Un insieme di aromi che mi attira tantissimo.

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: