• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Chitarrone all’uovo con crema di cavolo viola

Chitarrone all’uovo con crema di cavolo viola

20 Set, 2014 da Maria Di Palma

In questi giorni vi ho raccontato la mia incursione da Filotea, pastificio artigianale di Ancona. Le novità sono quasi pronte per essere divulgate … nel frattempo vi lascio questa piccola ricetta, che ho preparato per gustare la pasta all’uovo.

chitarrone, chitarra, cavolo rosso, viola, carote, pasta, pasta uovo, filotea, crema di cavolo, primi piatti, vegetariano, pasta, red cabbage, cabbage cream, egg pasta

Il formato scelto è il Chitarrone, uno spaghetto alla chitarra più grande del solito. Bastano cinque minuti di cottura per una pasta dalla consistenza importante. Il gusto è davvero ottimo, andrebbe benissimo anche solo con olio e parmigiano. Io ho scelto colori di stagione con una crema semplice a base di cavolo cappuccio viola.

chitarrone, chitarra, cavolo rosso, viola, carote, pasta, pasta uovo, filotea, crema di cavolo, primi piatti, vegetariano, pasta, red cabbage, cabbage cream, egg pasta
chitarrone, chitarra, cavolo rosso, viola, carote, pasta, pasta uovo, filotea, crema di cavolo, primi piatti, vegetariano, pasta, red cabbage, cabbage cream, egg pasta
lacaccavella,chitarrone, chitarra, cavolo rosso, viola, carote, pasta, pasta uovo, filotea, crema di cavolo, primi piatti, vegetariano, pasta, red cabbage, cabbage cream, egg pasta

Pasta con crema di cavolo viola

Pasta
Italian
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 5 minuti
Porzioni: 4

Stampa ricetta

Ingredienti

  • 400 g di chitarroni all’uovo
  • 1 cavolo cappuccio viola
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 1 costa sedano
  • 1 pezzetto zenzero fresco
  • 1 pezzetto peperoncino
  • 1 ciuffo prezzemolo fresco tritato
  • un pizzico noce moscata
  • olio d’oliva
  • sale e pepe
  • parmigiano grattugiato

Istruzioni

  • In un tegame rosolare in olio d’oliva la cipolla tagliata finemente, il sedano, il peperoncino, lo zenzero e le carote grattugiate grossolanamente.
  • Aggiungere il cavolo cappuccio tagliato a striscioline. Unire mezzo bicchiere d’acqua e lasciar appassire con il coperchio per circa 15 minuti.
  • Se preferite una versione meno leggera abbondante un po’ con l’olio e fate sfrigolare anche il cavolo cappuccio senza il coperchio.
  • Aggiustare di sale e pepe, aggiungendo una spolverata di noce moscata.
  • Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
  • Nel frattempo frullare metà composto con un po’ d’acqua di cottura.
  • Scolare la pasta, non troppo e condirla con la crema.
  • Servire con il cavolo cappuccio rimasto e una spolverata di parmigiano.
chitarrone, chitarra, cavolo rosso, viola, carote, pasta, pasta uovo, filotea, crema di cavolo, primi piatti, vegetariano, pasta, red cabbage, cabbage cream, egg pasta

chitarrone, chitarra, cavolo rosso, viola, carote, pasta, pasta uovo, filotea, crema di cavolo, primi piatti, vegetariano, pasta, red cabbage, cabbage cream, egg pasta

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Primi, Ricette Contrassegnato con: Cavolo viola, Inverno, Pasta, Vegetariano

Post precedente: « 20 idee per utilizzare i quadrati all’uncinetto con schemi gratuiti da scaricare
Post successivo: Come una volta: serate a tema da Filotea per un ottobre di tradizioni »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. lericettedibaccos

    20 Set, 2014 alle 18:04

    la pasta alla chitarra mi piace, a casa ho anche l’attrezzo per farla, il cavolo viola lo trovo gustosissimo , non mi resta che provare la ricetta.

    Rispondi
  2. Mauro R

    20 Set, 2014 alle 18:29

    Purtroppo offline posso solo apprezzare ciò che vedo (ed è un vero peccato): esteticamente il piatto è fantastico. Il contrasto di colori che innesca il cavolo rosso è davvero gradevole! Direi che è il caso di dire “mangi con gli occhi”.
    Complimenti.

    Rispondi
  3. Terry

    20 Set, 2014 alle 19:10

    Buoooona! …con quella crema bella colorata e anche bellissima! 🙂

    Rispondi
  4. Happiies

    21 Set, 2014 alle 0:06

    Oltre che belli sembrano buonissimi! ..me la segno, grazie!

    Rispondi
    • LaCaccavella

      21 Set, 2014 alle 21:51

      Grazie a te, sono felice che ti piaccia 😀

      Rispondi
  5. fidgetandtherowes

    21 Set, 2014 alle 8:29

    Ma che bella ricetta! Neanche noi abbiamo mai provato a fare la pasta con la chitarra, che sia la volta buona? 🙂

    Rispondi
  6. bibliostatuario

    22 Set, 2014 alle 16:02

    Questo piatto è davvero affascinante! Ma lo sai che non ho mai mangiato il cavolo viola?! =( Devo rimediare pure perché con pochi ingredienti così genuini e semplici hai creato davvero un primo godurioso!

    Rispondi
    • LaCaccavella

      22 Set, 2014 alle 17:18

      questo viene dall’orto di famiglia, neanche io lo conoscevo poi i miei hanno iniziato a sperimentare ortaggi nuovi, non potevo non provarlo! 😀

      Rispondi

Trackback

  1. Food&Colors: Cavolo viola | La Caccavella ha detto:
    12 Nov, 2014 alle 15:57

    […] provato davvero in tutti i modi, ripassato in padella, in zuppe e minestroni, involtini, per condire la pasta e per fantastiche vellutate viola insieme a porri e […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: