• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Ciambella integrale ai cachi

Ciambella integrale ai cachi

24 Ott, 2013 da Maria Di Palma

Non c’è autunno senza il profumo dei cachi. Mi piacciono molto, ma non così tanto quando maturano troppo. Per utilizzarli ho preparato questa morbida ciambella per la colazione. La ricetta originale è quella della torta di mele, con alcune piccole modifiche.

marmellata, jam, cachi, mele cotogne, quince, noci, nuts, conserve, homemade

Quella di mele è preparata con il lievito madre, questa con il lievito istantaneo in modo da descrivere i due procedimenti. Il profumo è davvero fantastico, il cardamomo e la vaniglia esaltano il gusto particolare di questo frutto meraviglioso. Ho sempre adorato il suo colore e l’atmosfera autunnale che lo accompagna.

ciambella, bundtcake, cake, cachi, persimmon, autunno, autumn, breakfast, colazione
ciambella, bundtcake, cake, cachi, persimmon, autunno, autumn, breakfast, colazione

Ciambella integrale ai cachi

Breakfast
Italian
cachi
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 45 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 150 g farina integrale
  • 150 g farina tipo 0
  • 120 g zucchero di canna
  • 150 ml latte intero
  • 80 ml olio di riso
  • 4 cachi maturi
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito
  • 1 baccello vaniglia
  • una manciata noci tritate
  • 1 seme cardamomo pestato

Istruzioni

  • Sbattere le uova con lo zucchero e un pizzico di sale. Mescolare bene con la frusta fino ad ottenere un impasto spumoso.
  • Tagliare i cachi a pezzetti, privandoli di buccia e semi. In una pentola mescolarli con un cucchiaio di zucchero, la buccia e il succo di del limone.
  • Aggiungere  il cardamomo, la vaniglia e cuocere fino ad ottenere una specie di marmellata.
  • Amalgamare bene e aggiungere il resto degli ingredienti e il lievito. Miscelare con delicatezza dal basso verso l’alto, cercando di non far sgonfiare l’impasto.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti.
  • Spegnere e lasciare la torta ancora nel forno. Farla intiepidire con lo sportello semiaperto, prima di tirarla fuori.
  • Spolverare con zucchero a velo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: Autunno, Cachi, Colazione

Previous Post: « Vellutata di cavolfiore con pesto di capperi e olive
Next Post: Straccetti di tacchino al curry »

Reader Interactions

Comments

  1. rise of the sourdough preacher

    24 Ott, 2013 at 20:50

    Bellissima ricetta Maria!
    Adoro i cachi ma quest’anno che disastro…non maturano 🙁
    Accompagnarli al cardamomo poi é veramente un’ottima idea, bravisssima mi hai proprio colpita al cuore!
    Ti auguro una buona serata
    Un bacio
    Lou

    Rispondi
  2. Serena

    26 Ott, 2013 at 21:24

    Brava! Niente male questa ricetta! 🙂

    Rispondi
  3. Serena

    26 Ott, 2013 at 21:34

    E’ interessante vedere i dolci fatti con la pasta madre.
    Anche io volevo mettermi a sperimentare un po’ con i dolci e il lievito madre…
    Mi piace molto il tuo blog! 🙂
    A presto, buona serata!

    Rispondi
    • LaCaccavella

      26 Ott, 2013 at 21:40

      Sono ancora in fase sperimentale, però è una bella soddisfazione! Benvenuta

      Rispondi
      • Serena

        26 Ott, 2013 at 21:43

        Lo credo. Piacere! 🙂

        Rispondi

Trackbacks

  1. The Builders’ Cakes | Transplanted Cook ha detto:
    8 Nov, 2013 alle 9:36

    […] Ciambella ai cachi [Persimmon bundt cake] (lacaccavella.wordpress.com) […]

    Rispondi
  2. Torta integrale di mele con pasta madre | La Caccavella ha detto:
    20 Ott, 2015 alle 10:17

    […] volete la versione semplice con il lievito istantaneo date un’occhiata alla ciambella con i cachi. Gl ingredienti sono simili e potete trovare la descrizione del procedimento più […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Primary Sidebar

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2019 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Log in

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: