• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Ciambella semplice alle prugne fresche

Ciambella semplice alle prugne fresche

13 Set, 2018 da Maria Di Palma

La ciambella alle prugne è un dolce soffice e profumato, una torta da credenza ottima per la colazione o la merenda. Si conserva a temperatura ambiente per alcuni giorni ed è semplicissima da preparare.

Le prugne provengono dall’orto di casa, è stata un’annata davvero strepitosa. Ad anni alterni capita che un solo albero riesca a produrre tantissima frutta. Non so quantificarla precisamente, ma abbiamo prodotto tanta marmellata e tante prugne secche. Non poteva mancare anche un bel dolcino.

lacaccavella, ciambella, soffice, prugne, colazione

Cosa devi fare per una ciambella perfetta?

Pesare esattamente la quantità di farina. Basta poco per ottenere una torta più asciutta. L’umidità interna è fondamentale per mantenerla soffice più a lungo.

Setacciare sempre la farina insieme al lievito. Aiuta a distribuirlo meglio e ad ossigenare la farina, questo favorisce la lievitazione.

Fare attenzione alla temperatura del forno. Preriscaldare e cuocere in modalità statica e non aprire lo sportello almeno per il primo 20 minuti.

lacaccavella, ciambella, soffice, prugne, colazione
lacaccavella, ciambella, soffice, prugne, colazione

Ciambella alle prugne fresche

Breakfast
Italian
prugne
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 45 minuti
Porzioni: 8
Soffice e profumata, questa ciambella è ottima per la colazione o la merenda. Si prepara velocemente e con ingredienti semplici.
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 500 g prugne fresche
  • 450 g farina tipo 0
  • 150 g zucchero
  • 120 ml latte intero
  • 50 g burro
  • 2 uova
  • 1 limone bio
  • 1 pizzico zenzero in polvere
  • 1 bustina lievito istantaneo
  • 1 pizzico sale

Istruzioni

  • Lavare accuratamente le prugne, privarle del nocciolo e tagliarle a fettine.
  • Lasciarle macerare in una ciotola, con la buccia grattugiata e il succo del limone, un cucchiaio di zucchero e un pizzico di zenzero in polvere.
  • A parte montare le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere il latte e il burro morbido, continuando a mescolare.
  • Setacciare la farina con il lievito in polvere e il sale. Aggiungerla al composto, fino a renderlo omogeneo.
  • Unire le prugne. Imburrare e infarinare lo stampo da ciambella e versare il composto, aiutandosi con una spatola.
  • Cuocere in forno preriscaldato, in modalità statica, a 180° C, per 45 minuti.
  • Lasciar raffreddare, sformare e spolverare con zucchero a velo.

Note

Stampo utilizzato da 25 cm.
lacaccavella, ciambella, soffice, prugne, colazione

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Dolci, Ricette Contrassegnato con: Colazione, Prugne

Post precedente: « Risotto integrale al limone e alle melanzane
Post successivo: Il cestino del pane: panini, grissini, focaccia e biove per un menu rustico »

Interazioni del lettore

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: