Naturalmente tra gli esperimenti con le confetture, non poteva certo mancare una con la mela cotogna, regina dell’autunno. Dalla mela cotogna deriva il termine marmellata! In realtà allo stato naturale è immangiabile, ma una volta cotta sprigiona un profumo ineguagliabile.
Questa ricetta è inspirata all’autunno, con ingredienti semplici e speziata al punto giusto. In abbinamento con cachi e mele ho usato vaniglia e zenzero. Ha un sapore dolcissimo e si sposa bene con il pane alla zucca e il caprino.

Confettura di cachi, noci e mele cotogne
Ingredienti
- 800 g cachi maturi
- 2 mele cotogne
- 500 g zucchero di canna
- 50 g noci
- 1 limone bio
- 1 baccello vaniglia
- 1 pezzetto zenzero fresco
Istruzioni
- Sbucciare e tagliare a pezzi piccoli, le mele cotogne. Versare in una pentola le mele, lo zenzero grattugiato, il succo e la buccia grattugiata del limone. Coprire con poca d'acqua e cuocere a fuoco lento.
- Nel frattempo sbucciare i cachi e tagliarli a pezzetti. Aprire le noci e tritarle grossolanamente.
- Quando la mela cotogna si sarà ammorbidita e l'acqua si sarà asciugata, versare il resto degli ingredienti nella pentola. Mescolare accuratamente, aggiungere la vaniglia e poi lo zucchero.
- Cuocere a fuoco moderato per 40 minuti. Non sono fiscale con i tempi, mi regolo provando a versare qualche goccia in una tazzina, controllando la densità quando si raffredda.
- Le confetture con i pezzi mi piacciono molto, ma se preferite un composto liscio e uniforme potete frullare il tutto con il minipimer.
- Invasare quando è ancora calda, in vasetti di vetro puliti e asciutti. Chiudere ermeticamente e capovolgere il vasetto per facilitare il sottovuoto.
What a wonderful combination!
Thanks for stopping by my blog
Thanks 😀
Lovely combination of fruits – a must try with some of the remaining quince from my tree. Just made abatch of quince jam with red wine and pears.
Thanks for the shout out. I love the look of your blog. Mi piace molto.
Tutto un programma questa marmellata. Penso che la provero.
Brava!
Grazie, spero ti piaccia l’abbinamento 😀
Fammi sapere
oh devo assolutamente provable!! grazie per la ricetta!
candiedfruits.wordpress.com
Grazie a te per l’interesse, fammi sapere come è andata. 😀
la o provata ma anche con i cachi maturi e appicicosa a il sensore deichachi quando non e maturi