Fare la confettura è una bella soddisfazione, mi piace molto. Ultimamente ne ho preparate di meno, se solo avessi una dispensa più spaziosa!
Ma questa con i kiwi era da un po’ che mi frullava per la testa. Finalmente l’ho provata e devo dire che mi piace molto. Il profumo e il sapore sono meravigliosi, come tutti quei bei semini.
Vi lascio la ricetta che ho provato spero che vi piaccia. E insieme anche un piccolo estratto di una commedia di Eduardo De Filippo, La paura numero uno. Un pezzetto un po’ malinconico ma profondamente poetico, dove la signora Luisa parla, con gelosia, delle sue marmellate…
Come fare la confettura: tutte le fasi







Confettura di kiwi e mele
Ingredienti
- 2 Kg kiwi
- 2 Kg mele
- 2 Kg zucchero di canna
- 3 limoni bio
- 1 baccello vaniglia
- 1 pezzetto zenzero fresco
Istruzioni
- Lavare, pelare e tagliare a tocchetti la frutta.
- In una pentola grande unire lo zucchero e lasciare in infusione per 2-3 ore, mescolando ogni tanto.
- Grattugiare la buccia dei limoni e spremere il succo.
- Aggiungere al composto la buccia e il succo dei limoni, i semini di vaniglia e lo zenzero fresco grattugiato.
- Cuocere gli ingredienti a fuoco lento, mescolando finché lo zucchero non sarà completamente sciolto.
- Portare a ebollizione e cuocere per 40 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.
- Togliere la pentola dal fuoco, schiumare e lasciare riposare per 5-10 minuti.
- Se preferite una confettura più omogenea potete usare il minipimer per amalgamare anche i pezzetti rimasti.
- Invasare, chiudere ermeticamente e sterilizzare.
Una vera delizia!