Come ogni anno si ripresenta la solita tradizione della conserva di pomodori. Essendomi trasferita pensavo di averla scampata e invece mi è toccata anche qui.
Come conserva casalinga è molto semplice da preparare, ma prepararla in quantità industriale per un intera famiglia è un po meno semplice.
Ci vuole organizzazione, collaborazione e divisione dei compiti. Ma resta comunque una piacevole attività che consente di preservare per tutto l’anno il profumo dell’estate.
Ci sono varie modalità per conservare i pomodori. C’è chi usa fare solo il passato, chi invece conserva i pelati e chi invece li taglia a pezzi.
Ovviamente alla giornata di lavori si accompagna una bella scorpacciata. Qui si usa consumare la crescia, una specie di piadina farcita con salumi ed erbe.
E’ un impasto semplice di farina, acqua e lievito, cotto sulla brace. Condivido con voi le foto della bella giornata all’aria aperta.
Lascia qui un tuo commento