• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Cous cous integrale alla toscana

Cous cous integrale alla toscana

20 Set, 2013 da Maria Di Palma

I fagioli all’uccelletto sono un tipico piatto toscano. La ricetta originale prevede l’uso della salvia. Questa è una variazione sul tema, senza la carne e con l’aggiunta di qualche aroma in più.

fagioli, cous cous, erbe aromatiche, pomodori, tomatoes, beans, herbs

Cous cous alla toscana

Main Course
Italian
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Porzioni: 2
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 140 g cous cous integrale
  • 100 ml acqua calda
  • 200 g fagioli già cotti
  • pomodori maturi
  • 1 spicchio aglio
  • 1 scalogno
  • salvia rosmarino, timo, santoreggia
  • peperoncino
  • olio d’oliva
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Preparare il cous cous. In una pentola versare il cous cous e coprirlo con l’acqua bollente salata.
  • Nel frattempo preparare i fagioli. In una padella far appassire nell’olio, l’aglio lo scalogno e il peperoncino. Aggiungere le erbe tritate e i pomodori. Far insaporire e addensare il sugo e poi unire i fagioli (io ho usato i borlotti freschi dell’orto di famiglia).
  • Servire i fagioli accompagnandoli con il cous cous e una spolverata di peperoncino.
fagioli, cous cous, erbe aromatiche, herbs, beans, sage, tomatoes, pomodori

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Ricette, Secondi Contrassegnato con: Cereali, Erbe aromatiche, Fagioli, Piatto Unico, Regionale

Post precedente: « Carote speziate con sesamo e cannella
Post successivo: Maschera purificante per il viso all’argilla »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. sweethouse2000

    20 Set, 2013 alle 23:30

    Che buono che dev’essere questo couscous! Bella l’idea di farlo con i fagioli!
    un saluto
    Giusy

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: