• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Crema di nocciole e cacao al mandarino

Crema di nocciole e cacao al mandarino

29 Gen, 2015 da Maria Di Palma

Cosa c’è di più buono di una fetta di pane fatto in casa con la crema di cacao! Se seguite il blog da un po’ sapete bene che il dolcino è d’obbligo in casa, soprattutto per placare i languorini serali di P. Personalmente potrei farne a meno … detto tra noi sono più per il salato.

Ho deciso quindi di cimentarmi in questa ricetta, vi assicuro che è davvero semplicissima e si presta a tante varianti.

lacaccavella, crema, nocciole, cacao, mandarino, cream, nuts, cocoa

 

Sostituzioni e suggerimenti

  • Se la preferite più dolce potete aumentare la dose di zucchero o addirittura utilizzare il miele.
  • Se seguite un regime vegano potete sostituire il latte vaccino con quello vegetale, esiste anche quello di nocciola.
  • Se l’aroma di mandarino non vi attira potete ometterlo o sostituirlo con un po’ di rum.

Si conserva bene in frigo senza indurirsi, anche una settimana. Non contenendo conservanti è consigliabile non prepararla in quantità elevate. Essendo veloce si può farla fresca quando serve.

Le nocciole le ho tritate finemente, lasciandone una parte più grossolana. Il gusto è fantastico, esaltato anche dalla presenza di poco zucchero.

Leggiamo le etichette

Tra le creme di cacao commerciali ce ne sono alcune degne di nota e altre un po’ discutibili. Basta leggere bene gli ingredienti e la provenienza. Quella famosa purtroppo non è tra le migliori. La questione riguarda non solo coloranti e conservanti, ma anche il fatidico olio di palma. Sorvolando sulle sue proprietà, focalizzerei l’attenzione sull’impatto ambientale della sua coltivazione.

In teoria sarebbe anche un ottimo combustibile, ma la coltivazione intensiva è legata purtroppo a grandi campagne di disboscamento della foresta pluviale. Certo a pensarci bene qualsiasi prodotto che riguardi l’alimentazione mondiale comporta una coltivazione intensiva … siamo tanti!

lacaccavella, crema, nocciole, cacao, mandarino, cream, nuts, cocoa
lacaccavella, crema, nocciole, cacao, mandarino, cream, nuts, cocoa
lacaccavella, crema, nocciole, cacao, mandarino, cream, nuts, cocoa

Crema di nocciole al mandarino

nocciole
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 8
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 50 g nocciole
  • 30 g zucchero di canna
  • 60 g latte fresco
  • 15 g cacao amaro
  • 2-3 gocce olio essenziale di mandarino (per uso alimentare)

Istruzioni

  • In una padella antiaderente tostare le nocciole per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarle.
  • Frullare le nocciole con lo zucchero e il cacao fino ad ottenere una pasta liscia. Io ho preferito lasciarla leggermente granulare per sentire la consistenza della nocciola.
  • Aggiungere il cucchiaio di olio di girasole e continuare a frullare.
  • In un pentolino a bagnomaria scaldare il latte.
  • Versarvi la pasta di nocciole e mescolare delicatamente fino al completo scioglimento.
  • Tenerla sul fuoco per almeno 15 minuti, per consentire l'addensarsi della crema.
  • Lasciarla intiepidire, aggiungere le gocce di olio essenziale di mandarino.
  • Versare il composto in un barattolo di vetro con chiusura ermetica.

Note

Si conserva in un luogo fresco per circa una settimana.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Conserve&Confetture, Homemade Contrassegnato con: Cacao, Colazione, Inverno, Mandarini, Nocciole, Oli essenziali

Post precedente: « Polvere profumata per il corpo all’argilla rosa fai da te
Post successivo: Gratin di merluzzo, porri e patate »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mangia Di Testa

    29 Gen, 2015 alle 19:30

    Questa è la crema alle nocciole che mi piace! Grazie per il link, infinitamente.

    Rispondi
  2. Astrid

    30 Gen, 2015 alle 11:29

    Mmm… che bontà! Questa si che è una crema alla nocciola degna di stare sulle nostre tavole!

    Rispondi
  3. Terry

    3 Feb, 2015 alle 20:32

    Bonaaa! Ne avevo fatta una simile con l giuggiole… Segno pure questa! Amo queste creme da spalmare sane e fatte in casa.

    Rispondi

Trackback

  1. Food&Colors: Nocciola | La Caccavella ha detto:
    11 Set, 2015 alle 14:56

    […] essere consumato come snack, soprattutto tostato. E’ l’ingrediente principale della crema al cioccolato e si presta anche in preparazioni salate, ad esempio per arricchire un’impanatura. […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: