Eccomi di ritorno da una piccola pausa. Sto riorganizzando un po’ il blog . Ho rinfrescato la grafica, spero vi piaccia, e fatto ordine nelle pagine e sulla home. Il motto è less is more, anche se non sempre mi riesce. Ho troppe idee che mi frullano nella testa e vorrei condividerle tutte, ma devo andarci piano.
Le crespelle sono una valida alternativa ai cannelloni, ovviamente ve le ripropongo in versione integrale. Per il ripieno ho utilizzato i carciofi e il radicchio, che in questo periodo vanno forte nella mia cucina e non mancano mai, anche perché incontrano stranamente il favore di P.

Per il condimento ho usato la besciamella fatta in casa. E’ tra le mie salse preferite, come semplice condimento per la pasta con una bella grattugiata di parmigiano! Ho provato a prepararla con la farina integrale, aumentando un po’ le classiche dosi del latte, e devo dire che mi piace molto in versione rustica.

Crespelle integrali con carciofi e radicchio
Ingredienti
Per le crespelle
- 150 g farina integrale
- 300 ml latte
- 50 g burro
- 2 uova
- un pizzico sale
Per la besciamella
- 50 g burro
- 50 g farina integrale
- 650 ml latte
- un pizzico sale
- un pizzico noce moscata
- 2 cucchiai parmigiano grattugiato
Per il ripieno
- un cespo radicchio rosso
- 2 carciofi
- 1 scalogno
- 2 cucchiai noci tritate
- 1 limone
- sale e pepe
- timo
Istruzioni
- Per prima cosa conviene preparare l’impasto per le crespelle, perché necessita di 30 minuti di riposo. Basta unire tutti gli ingredienti in un composto liscio ed omogeneo, e lasciarlo riposare coperto con della pellicola trasparente.
- Intanto pulire i carciofi, tagliarli a pezzetti utilizzando anche parte dei gambi, e metterli a bagno in acqua e limone. Lavare e tagliare il radicchio e lo scalogno.
- Scolare e risciacquare i carciofi e cuocere le verdure in padella con olio d’oliva. Condire con sale, pepe e timo. Coprire con un coperchio e lasciar cuocere a fuoco basso.
- Nel frattempo preparare la besciamella e cuocere le crespelle con una padella antiaderente come per le crepe. Quando tutte le parti sono pronte, si può procedere con la composizione. Aggiungere alle verdure le noci, il parmigiano grattugiato e due cucchiai abbondanti di besciamella.
- Riempire la crespella con il ripieno, arrotolarla come un cannellone e riporla in una teglia. La forma è molto personale, vanno bene anche ripiegate a mezzaluna o a spicchio, sbizzarritevi.
- Completare la teglia e ricoprire le crespelle con la besciamella. Spolverare con abbondante parmigiano e infornare a 180°C per 15 minuti.

Wow, sono davvero splendide!!! Bellissima l’idea delle crespelle con radicchio e carciofi!!!!
Infatti! L’ho pubblicata su facebook! Ciao
Grazie mille 😀
Premio per te:
http://cookingwithluca.wordpress.com/2014/01/28/premio-shine-on/
Complimenti
Onorata di ricevere il premio, grazie per aver pensato al mio piccolo blog.
premio ben meritato
bella questa ricettina di stagione, bellissima la nuova grafica!!
sono contenta che ti piaccia, anche se è ancora work in progress…non riesco a smettere di fare prove.
Buona giornata e grazie per essere passata 🙂
La grafica mi piace, ma le crespelle ancor di più…se poi integrali ancora meglio. La tua cucina mi piace veramente, i miei complimenti come sempre. Laura
Grazie mille 😀 Almeno c’è un po’ d’ordine, spero che duri. Ormai l’integrale domina la mia cucina °_°.
Buona cena!
Bello il new look! 🙂
Favolose ste crespelle! Due ortaggi che adoro assieme! Mi hai incuriosito con la besciamella fatta con farina integrale! Segno e provo! 🙂
Sono contenta che il look ti piaccia, sono giorni che faccio prove… spero di aver raggiunto quello definitivo 🙂 Fammi sapere se ti piace la besciamella. Buona serata!