• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Crumble integrale di verdure al timo

Crumble integrale di verdure al timo

14 Lug, 2015 da Maria Di Palma

Oggi ci occupiamo di una ricetta semplice, veloce, ma di sicuro effetto. Si tratta di verdure estive cotte al grill e servite in modo originale con un crumble gustoso e profumato. Le verdure possono anche variare a seconda della stagione e della disponibilità.

lacaccavella, crumble, estivo, verdure, summercrumble,vegetables

Il crumble può essere arricchito o utilizzato per recuperare del pane raffermo. Io ho scelto sapori semplici per esaltare il profumo delle erbe aromatiche. Se lo preferite si possono aggiungere anche olive nere e capperi o peperoncino per arricchire le verdure.

lacaccavella, crumble, estivo, verdure, summercrumble,vegetables
lacaccavella, crumble, estivo, verdure, summercrumble,vegetables

Crumble di verdure al timo

Main Course
Mediterranean
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Porzioni: 2
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 3 pomodori
  • 1 peperone
  • 4 zucchine
  • pomodori secchi
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai olio d’oliva
  • rosmarino
  • origano
  • timo

Per il crumble

  • 100 g farina integrale
  • 100 g parmigiano grattugiato
  • 100 g pangrattato
  • 100 g olio d’oliva
  • timo
  • sale e pepe

Istruzioni

  • Lavare le verdure e tagliarle a cubetti.
  • A parte mettere a bagno i pomodori secchi in una ciotola con acqua tiepida.
  • Disporre su una teglia antiaderente, peperoni, melanzane, zucchine e pomodori tagliati a pezzetti, aggiungendo l’aglio e la cipolla tagliata a rondelle.
  • Condire con sale, pepe, olio d’oliva, e le erbe aromatiche.
  • Mescolare per distribuire il condimento in modo uniforme, e cuocere al forno per 20-30 minuti a 180° gradi, finché le verdure non raggiungono al cottura ottimale.
  • Nel frattempo preparare il crumble, ponendo in una ciotola tutti gli ingredienti e mescolando con una forchetta fino ad ottenere un composto granuloso, simile al cous cous.
  • Disporre le verdure cotte e i pomodori secchi tagliati a striscioline in una pirofila o in piccole ciotole monoporzione.
  • Coprire con il crumble e se necessario aggiungere un filo d’olio.
  • Passare al grill per 20 minuti, finché la superficie non risulta dorata al punto giusto.
  • Servire tiepido o anche freddo con un bel bicchiere di vino bianco.
lacaccavella, crumble, estivo, verdure, summercrumble,vegetables

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Ricette, Secondi Contrassegnato con: Erbe aromatiche, Estate, Melanzane, Peperoni, Zucchine

Post precedente: « Free desktop wallpaper: melon
Post successivo: Confettura di ciliegie con zucchero di canna e limone, profumata alla melissa »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Happiies

    15 Set, 2015 alle 15:52

    Ciao Maria, questa ricetta sembra buonissima e non vedo l’ora di provarla!
    Ho visto che sarai al week hand di Foligno, sono stra felice e passerò sicuramente a salutarti 🙂 🙂

    Rispondi
    • LaCaccavella

      15 Set, 2015 alle 16:04

      Che bello! Così finalmente ci conosciamo dal vivo, ti aspetto! 🙂

      Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: