• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Dolcetti integrali al cocco con zenzero e limone, senza burro

Dolcetti integrali al cocco con zenzero e limone, senza burro

6 Giu, 2014 da Maria Di Palma

Adoro preparare biscotti e mi piace molto il profumo del cocco con il limone. Questi dolcetti sono semplicissimi da preparare e si prestano anche come ricetta di recupero per consumare gli albumi avanzati dalla preparazione di altri dolci o creme.

Si presentano molto bene e con il minimo sforzo siamo pronti per il te delle cinque, ancora meglio se al bergamotto!

lacaccavella,Biscotti, Cocco, Dolcetti, Zenzero, Limone, Sweets, Cookies, Coconut, Ginger, Lemon, Senza burro, No butter
lacaccavella,Biscotti, Cocco, Dolcetti, Zenzero, Limone, Sweets, Cookies, Coconut, Ginger, Lemon, Senza burro, No butter

Dolcetti al cocco con limone e zenzero

Tea time
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 6
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 150 g farina di cocco
  • 50 g farina integrale
  • 80 g zucchero di canna
  • 2 albumi
  • succo e buccia di un limone
  • un pezzetto zenzero fresco grattugiato

Istruzioni

  • Montare gli albumi a neve.
  • Aggiungere lo zucchero di canna, il succo e la buccia del limone.
  • Grattugiate lo zenzero fresco e aggiungere le farine.
  • Mescolare con cura tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Formare le palline con le mani inumidite e porle su una teglia con carta da forno.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 160°C per 15 minuti circa.
  • Lasciar raffreddare e spolverare con zucchero a velo
  • Servire con te verde, al bergamotto o infusi fruttati.
lacaccavella,Biscotti, Cocco, Dolcetti, Zenzero, Limone, Sweets, Cookies, Coconut, Ginger, Lemon, Senza burro, No butter

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Dolci, Ricette Contrassegnato con: Biscotti, Colazione, Limone, Zenzero

Post precedente: « Food&Colors: Fava
Post successivo: Pane integrale di patate e rosmarino con pasta madre a lievitazione naturale »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Serena

    6 Giu, 2014 alle 11:28

    Meraviglia!

    Rispondi
    • LaCaccavella

      6 Giu, 2014 alle 13:44

      :*

      Rispondi
  2. Silva Avanzi Rigobello

    6 Giu, 2014 alle 12:29

    Fantastici! Un’altra eccellente idea di cui tener conto per utilizzare gli albumi.

    Rispondi
    • LaCaccavella

      6 Giu, 2014 alle 13:44

      Grazie e buona giornata 😉

      Rispondi
  3. lapetitepaniere

    6 Giu, 2014 alle 12:29

    Delicious with a cup of tea 🙂

    Rispondi
    • LaCaccavella

      6 Giu, 2014 alle 13:43

      perfect :p

      Rispondi
  4. Happiies

    6 Giu, 2014 alle 17:41

    dovrebbero essere buonissimissimii! ^.^

    Rispondi
  5. Happiies

    6 Giu, 2014 alle 17:42

    e sono belle anche le foto!

    Rispondi
  6. Terry

    6 Giu, 2014 alle 19:51

    Che piccole coccole al cocco! :)…mi ispirano …veloci da fare e da finire 😉

    Rispondi
  7. Marianna

    7 Giu, 2014 alle 15:01

    mmm…sento il profumo del cocco e dello zenzero attraverso lo schermo! chissà, con la stampa 3D sarà possibile materializzare queste piccole dolci creature? 😀

    Rispondi
    • LaCaccavella

      7 Giu, 2014 alle 15:51

      eheheh sarebbe fantastico!

      Rispondi
  8. Elisa

    29 Set, 2017 alle 21:00

    Ciao! Quanto zenzero?

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: