• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Books: Enciclopedia delle Erbe

Books: Enciclopedia delle Erbe

28 Apr, 2014 da Maria Di Palma

Andar per erbe spontanee non è impresa semplice. Ci vuole attenzione e soprattutto tanta esperienza. Molte piante si somigliano ed è molto facile confonderle. A parte quelle più conosciute come cicoria e borragine ce ne sono infinite varietà, che possono avere sia usi commestibili che curativi.

Guida alle erbe

Internet è indispensabile, molto spesso lo consulto quando ho dei dubbi. Ma quando si tratta di riconoscere un fiore o una foglia particolare, senza conoscerne il nome, diventa più complicato.

  • Galleria fotografica delle erbe spontanee
  • Nomi volgari in ordine alfabetico
  • Accademia delle erbe spontanee

Ho provato a cercare in rete dei testi che potessero aiutare, ne ho scovati un paio con cui mi sono trovata molto bene. Ovviamente approfondirò le mie ricerche. Per ora ve ne parlo per incuriosirvi. In rete è possibile trovare anche risorse gratuite da scaricare e consultare, fornite soprattutto da associazioni e province.

Guide in pdf gratuite

  • Piante spontanee in cucina
  • Piante selvatiche commestibili
  • Erbe di casa mia
  • Piante spontanee delle Dolomiti
  • La guida di About Garden

erbe spontanee, libri, recensione, libri utili

Suggerimenti utili

La proprietà fondamentale di questo tipo di testi, non è tanto la completezza di informazioni, che si possono sempre approfondire altrove, quanto la chiarezza di immagini e fotografie. Esistendo piante simili, è fondamentale riuscire a riconoscere bene e confrontare sia i fiori che le foglie. Mi piace molto quando c’è sia la foto dal vero, che l’immagine botanica.

Questo testo in particolare approfondisce l’aspetto curativo delle piante, con indicazioni dei principi attivi, dell’uso in cucina, in cosmesi e in medicina, le relative tisane e indicazioni utili per le ricette. Insomma semplice e di facile consultazione.

Io l’ho comprato online sul sito di Macrolibrarsi, ma vi elenco qui tutte le info utili:

  • Titolo: Enciclopedia delle Erbe,riconoscimento e uso medicinale alimentare, aromatico, cosmetico
  • Editore: Edizioni del Baldo
  • Autori vari
  • Prezzo indicativo: 12.00 euro

Per darvi un indicazione sul contenuto può essere utile l’indice per argomenti

  1. Introduzione
  2. Alla scoperta del giardino dei semplici
  3. Effetti collaterali, raccolta, essiccazione, conservazione, pesi e misure, metodi di somministrazione
  4. Preparazioni galeniche
  5. Preparati
  6. Indice per periodo di raccolta
  7. Indice dalla A alla Z
Ogni scheda contiene una foto, un’immagine esplicativa, la descrizione scientifica della pianta in questione, le proprietà e tutti gli usi possibili.

Enciclopedia delle Erbe

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Food&Books, Inspiration Contrassegnato con: Erbe aromatiche

Post precedente: « Food&Colors: Asparago
Post successivo: Detersivo per i piatti ecologico e fatto in casa con sale e limone »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. unpizzicodime

    28 Apr, 2014 alle 16:03

    Grazie per il prezioso suggerimento!!

    Rispondi
    • LaCaccavella

      28 Apr, 2014 alle 16:04

      Felice di poter essere utile, grazie a te per l’interesse 😉

      Rispondi
  2. Terry

    28 Apr, 2014 alle 16:42

    Ce l’ho anche io. .. carinissimo libro!

    Rispondi
  3. la Greg

    28 Apr, 2014 alle 17:11

    io sto andando dietro alla erbe che già conosco…però immagino ce ne siano tante altre da scoprire…proprio carino questo libro che ci hai segnalato!!

    Rispondi
  4. Silva Avanzi Rigobello

    28 Apr, 2014 alle 23:02

    Grazie per la dritta!

    Rispondi

Trackback

  1. Crescia croccante di mais con i grugni (erbe amare) | La Caccavella ha detto:
    18 Feb, 2015 alle 11:31

    […] raccolta delle erbe spontanee mi ha sempre affascinato. I libri possono aiutare a riconoscerle, ma è l’esperienza e la […]

    Rispondi
  2. Farfalle al pesto di erbe selvatiche e nocciole | La Caccavella ha detto:
    30 Apr, 2017 alle 11:12

    […] le immagini e le caratteristiche specifiche di ogni pianta. Il mio preferito è un piccolo libro (Enciclopedia delle Erbe) di cui ti ho già parlato, nel post puoi trovare anche molte fonti scaricabili […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: