• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Farfalle, fiori e aria di primavera

Farfalle, fiori e aria di primavera

25 Mag, 2015 da Maria Di Palma

Rieccomi tra fiori e piante di tutte le specie! Come vi avevo accennato in un post precedente, anche quest’anno ho visitato con piacere il PerugiaFlowerShow.

Il tempo non era proprio dei migliori, poco sole e pioggia a tratti, ma il fascino della natura colpisce ogni volta. Sono riuscita a trattenermi con le spese. Ho solo curiosato in attesa del lancio delle farfalle!

L’atmosfera è sempre magica, sembra di stare tra i folletti del bosco. L’evento delle farfalle è stato accompagnato da un interessante chiacchierata con l’entomologo Gianumberto Accinelli, e dalla distribuzione gratuita di compost da parte di HeraComm. Anch’io ho ricevuto il mio sacchetto di fertilizzante naturale, derivato dalla raccolta differenziata lo proverò con le aromatiche del mio davanzale.

lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio, green, verde, farfalle, butterfly, spring, primavera
lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio, green, verde, farfalle, butterfly, spring, primavera
lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio, green, verde, farfalle, butterfly, spring, primavera
lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio, green, verde, farfalle, butterfly, spring, primavera
lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio, green, verde, farfalle, butterfly, spring, primavera

Il volo delle farfalle

Mi ha colpito molto una frase detta dall’entomologo : dove c’è l’ambiente c’è l’animale. Possiamo fare molto per prenderci cura della natura, come siamo in grado di distruggere ambienti naturali e foreste, facendo scappare via tutti. Possiamo anche ricreare un contesto perduto, piantando alberi e arricchendo i nostri giardini per consentire alle farfalle e alle api di trovare ristoro. Possiamo considerare i nostri giardini come habitat ecologici in miniatura, capaci di popolarsi di piante e di insetti utili, contribuendo così alla salvaguardia della biodiversità dell’ecosistema.

Le farfalle sono fondamentali per l’impollinazione e svolgono una funzione preziosa nella riproduzione di molte specie vegetali e per l’equilibrio dell’ecosistema, oltre ad essere molto belle. Amano gli ambienti aperti e assolati. Ma il paesaggio è cambiato, le siepi che offrivano loro riparo e i siti per la riproduzione, sono stati in gran parte eliminati per favorire le attività agricole intensive e la cementificazione. Il massiccio uso di diserbanti e insetticidi hanno fatto il resto.

lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio, green, verde, farfalle, butterfly, spring, primavera
lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio, green, verde, farfalle, butterfly, spring, primavera
lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio, green, verde, farfalle, butterfly, spring, primavera
lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio, green, verde, farfalle, butterfly, spring, primavera

Le piante per attirare le farfalle

Per popolare i nostri spazi verdi di farfalle abbiamo bisogno di due tipi di piante, alcune che nutrano i bruchi nella prima fase (come la ruta che vedete nella foto qui sotto) e altre ricche di polline per nutrire le farfalle una volta  trasformate.

Tra quelle più indicate ci sono il finocchio selvatico, la lavanda, l’achillea, le aromatiche, il lillà. Sul sito di Eugea, potete trovare dei kit già pronti e addirittura far crescere un bruco e assistere a tutte le fasi di trasformazione.

lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio, green, verde, farfalle, butterfly, spring, primavera
lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio, green, verde, farfalle, butterfly, spring, primavera
lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio, green, verde, farfalle, butterfly, spring, primavera

In realtà, visto il clima non proprio favorevole, le farfalle non hanno mostrato nessuna intenzione di volare. Sono rimaste ferme lì in posa per farsi fotografare.

E’ stata un’esperienza molto interessante. Avere la certezza che siamo ancora in tempo per cambiare le cose mi fa tornare l’ottimismo. Spero di averlo trasmesso anche a voi. 🙂

(post sponsorizzato)

lacaccavella,Perugiaflowershow, perugia, flower, fiori, piante, plantes, garden, gardening, giardinaggio, green, verde, farfalle, butterfly, spring, primavera

43.11071712.390828

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Journal

Post precedente: « Insalata estiva integrale di orzo, farro e riso venere
Post successivo: Free printables {Kitchen labels: jams} »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giovanni

    26 Mag, 2015 alle 18:12

    bellissime foto complimenti un evento che ne è valsa la pena passare una giornata fuori.

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: