• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Farfalle al pesto di erbe selvatiche e nocciole

Farfalle al pesto di erbe selvatiche e nocciole

16 Mag, 2016 da Maria Di Palma

Io adoro andar per erbe spontanee. Non sono ancora molto esperta ma cerco di imparare e approfondire. Un aiuto molto valido sono i manuali con le immagini e le caratteristiche specifiche di ogni pianta. Il mio preferito è un piccolo libro (Enciclopedia delle Erbe) di cui ti ho già parlato, nel post puoi trovare anche molte fonti scaricabili gratuitamente.

lacaccavella, farfalle, pesto, erbeselvatiche, nocciole, wildherbs, hazelnuts

La ricetta in questione è molto semplice. Si tratta di un pesto con aglio fresco e nocciole. Le erbe possono variare a seconda delle stagioni e della regione in cui ti trovi. Quelle più diffuse sono prevalentemente amare, quindi è importante anche trovare il giusto mix. Aggiungere la borragine oppure le bietole può attenuare l’amaro, se non lo preferisci.

lacaccavella, farfalle, pesto, erbeselvatiche, nocciole, wildherbs, hazelnuts
lacaccavella, farfalle, pesto, erbeselvatiche, nocciole, wildherbs, hazelnuts

Farfalle al pesto di erbe selvatiche e nocciole

Pasta
Italian
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Porzioni: 4

Stampa ricetta

Ingredienti

  • 400 g farfalle
  • 20 g erbe selvatiche già cotte cicoria, borragine, tarassaco, grugni e crespigne
  • 80 g nocciole
  • 150 g olio d’oliva
  • 50 g parmigiano
  • 50 g pecorino
  • aglio fresco
  • sale e pepe

Istruzioni

  • Tritare le nocciole e metterle da parte.
  • In un mixer unire le verdure cotte, il parmigiano, il pecorino, l’olio d’oliva e l’aglio.
  • Tritare finemente fino ad ottenere una crema. Se è troppo densa aggiungere un paio di cucchiai di acqua di cottura.
  • Aggiustare di sale e pepe e aggiungere le nocciole tritate.
  • Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
  • Condire con il pesto e servire con una spolverata di pepe nero macinato fresco.
lacaccavella, farfalle, pesto, erbeselvatiche, nocciole, wildherbs, hazelnuts
lacaccavella, farfalle, pesto, erbeselvatiche, nocciole, wildherbs, hazelnuts

43.50587412.989615

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: Borragine, Cicoria, Nocciole, Primavera, Vegetariano

Previous Post: « Ciavattoni ripieni di fave e piselli con besciamella al pecorino
Next Post: Books: Forse non tutti sanno che nelle Marche … »

Reader Interactions

Comments

  1. Cinzia

    19 Mag, 2016 at 11:10

    Cara Maria, Grazie di questo ottimo ed alternativo pesto! tra l’altro presentato benissimo, e devo dire che con qualche erba spontanea, a mio parere le nocciole sono il massimo, si rimane nel bosco per gli ingredienti e il risultato, nella sua semplicità è sempre squisito 🙂
    Un abbraccio a presto!

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Primary Sidebar

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2019 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Log in

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: