• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Fette biscottate integrali all’orzo con pasta madre

Fette biscottate integrali all’orzo con pasta madre

5 Set, 2013 da Maria Di Palma

Le fette biscottate sono il supporto ideale per le marmellate. Quelle a disposizione al supermercato sono piene di grassi e zuccheri e con farine di dubbia provenienza. Certo ci sarebbero quelle bio, ma si sa che costano. Farle in casa è molto semplice e si possono aromatizzare a seconda dei gusti. E poi si conservano molto bene per parecchio tempo, quindi se ne possono fare tante in una volta.

Impasto fette integrali all'orzo [dough barley rusks]
fette biscottate, integrali, orzo, integrali, colazione, breakfast, rusks, barley

Fette biscottate all’orzo con pasta madre

Breakfast
Italian
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 1 ora
riposo: 10 ore
Porzioni: 8

Stampa ricetta

Ingredienti

  • 150 g farina integrale
  • 125 g farina di avena
  • 50 g orzo solubile
  • 100 g pasta madre rinfrescata
  • 100 ml acqua tiepida
  • 50 ml olio di riso bio
  • 50 g zucchero di canna
  • 1 cucchiaino miele
  • 1 pizzico sale

Istruzioni

  • Sciogliere la pasta madre nell’acqua tiepida. Aggiungere lo zucchero, l’olio, il miele, l’orzo e il sale.
  • Setacciare le farine e mescolare bene tutti gli ingredienti. Impastare con cura per 10 minuti.
  • Mettere l’impasto in uno stampo da plumcake. Lasciar lievitare per 8 ore circa, fino al raddoppio.
  • Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per un’ora circa.
  • Lasciar raffreddare per bene fuori dal forno. Tagliare il pane in fette non troppo spesse.
  • Porle sulla gratella del forno e tostare in modalità ventilata a 190° per 15.
  • Una volta raffreddate si conservano in una scatola ermetica per molto tempo. Gustatele con marmellata o creme al cioccolato.
Fette biscottate integrali all'orzo [ Barley rusks]

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Lievitati, Ricette Contrassegnato con:Colazione, Pasta madre

Post precedente: « La mia pasta madre
Post successivo: Pizza integrale con pasta madre farcita con patate e cipolle »

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Fette biscottate al cacao con fiocchi d’avena e pasta madre | La Caccavella ha detto:
    18 Set, 2015 alle 8:54

    […] volta sono al cacao. C’è stato un grosso passo avanti dalla mia prima fetta biscottata: qui trovi la versione all’orzo. La prossima volta ci provo con il farro e i famosi 5 […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: