• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Finger knitting con Gaia Segattini: la rivincita delle mani

Finger knitting con Gaia Segattini: la rivincita delle mani

22 Mar, 2014 da Maria Di Palma

La settimana scorsa ho avuto l’occasione di conoscere Gaia Segattini, partecipando ad un workshop sul finger knitting, presso una bella libreria di Matelica, Kindustria, gestita da due ragazze piene di iniziative.

Un luogo magico che ospita testi di editori indipendenti e organizza laboratori creativi e gruppi di lettura fuori le righe. Diciamocelo, il futuro è donna! E’ stata un esperienza molto stimolante che mi ha dato l’opportunità di conoscere una bella persona, piena di idee e creatività, che è riuscita a fare dell’handmade un lavoro quasi spirituale. Si perchè fare le cose con le proprie mani può essere davvero terapeutico!

L’artigianato

Se non la conoscete, vi consiglio di dare un’occhiata al suo nuovo sito, Vendetta Uncinetta (che nome fantastico!). Il suo approccio è molto semplice, sarebbe capace di insegnare l’uncinetto anche al più negato. Ed è questo che mi ha colpito di più, riesce a farti sentire capace di tutto, per lei non esiste chi non è capace, si deve provare, provare, provare… La nostra generazione sta riscoprendo le cose fatte in casa, il piacere di preparare il pane e la creatività che può sprigionarsi semplicemente tenendo occupate le mani.

Nei discorsi mentre si lavorava è venuto fuori un desiderio molto forte di riappropriarsi delle attività che un tempo ci erano imposte, poi abbiamo rifiutato e ora rientrano nella sfera creativa.  Ebbene si sono cose da donne, perchè le donne sono capaci di creare, recuperare, gestire e inventarsi un lavoro dal nulla.

gaia segattini, workshop, fingerknitting, homemade, handiworks

Finger knitting

Nello specifico, il workshop verteva sul finger knitting, una tecnica molto diffusa per lavorare la lana usando le mani invece dei ferri. Non avevo mai provato, anche se mi ero cimentata con la knitting doll (regalo di Natale). Ci avevo rinunciato, sembrava troppo laborioso, ma poi ho capito che il concetto è lo stesso. Con le mani è meglio però.

Da quando ho iniziato non riesco più a smettere. La lavorazione consente di ottenere dei tubi di maglia da utilizzare per gli oggetti più disparati, dalle collane alle sciarpe, dai cestini alle tende e tutto ciò che vi suggerisce la fantasia. Si può spaziare anche con i materiali, utilizzando lana, cotone, spago, nastri colorati e perfino corde. Ovviamente spiegato da Gaia sembra tutto avvolto dalla magia.

fingerknitting, gaia segattini, workshp, book, libro, handiworks, handmade

Ho anche preso il suo bel libro pieno di piccole idee per rinnovare maglioni, cappelli e tutto il guardaroba. Con un bel gattino personalizzato e una dedica di in bocca al lupo per La Caccavella! Donne riprendete in mano ago e filo, uncinetto, maglia, pentole e tegami,  rastrello, colla e colori, sarà un’esperienza meravigliosa!
43.25115313.009196

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Journal

Post precedente: « Crema di finocchi all’anice
Post successivo: Food&Colors: Miglio »

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Have you tried Finger Knitting? | DukkSheit Happens.......... ha detto:
    22 Mar, 2014 alle 17:31

    […] Finger knitting con Gaia Segattini: la rivincita delle mani. […]

    Rispondi
  2. Weekendoit_Impara a fare (Ancona 12-27 luglio): 1° Round | La Caccavella ha detto:
    14 Lug, 2014 alle 13:55

    […] a Gaia Segattini, di cui vi ho parlato nel post sul finger knitting, e alla sua combriccola creativa la Mole Vanvitelliana di Ancona ospita nel mese di luglio, una […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: