• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Fiorfiore in cucina: backstage di una bella esperienza

Fiorfiore in cucina: backstage di una bella esperienza

31 Mar, 2014 da Maria Di Palma

Avrei dovuto attendere la pubblicazione della ricetta, ma non stavo più nella pelle e ho dovuto scrivere per raccontarvi una bella esperienza.

Ho scoperto la rivista Fiorfiore in Cucina da un po’ di tempo e finalmente ho deciso di proporre una mia ricetta per la rubrica che coinvolge i lettori.

fiorfiore, coop, ricetta, rivista, backstage,

La ricetta è piaciuta e sono stata invitata presso la redazione per prepararla. In verità ero un po’ intimorita, non sapevo cosa aspettarmi e la mia timidezza avrebbe potuto avere la meglio. Ma poi con l’incoraggiamento di P. è andato tutto bene.

Anzi devo dire che sono davvero felice di aver potuto partecipare, non tanto per la ricetta o la visibilità ma sopratutto per l’occasione di osservare il lavoro che c’è dietro la pubblicazione di una raccolta di ricette. Tutti possono partecipare, basta scrivere a redazione@fiorfioreincucina.it.

fiorfiore, coop, ricetta, backstage, rubrica, lettore, rivista

Una bella esperienza

Dopo un lungo viaggio siamo giunti a Parma presso la sede di FoodEditore, che cura la pubblicazione della rivista.

Ringrazio prima di tutto Francesca che mi ha fatto subito sentire a casa e naturalmente la cuoca simpaticissima e il fotografo che è riuscito a far sembrare il mio semplice piatto una specialità da chef!

Mi ha colpito subito il profumo da cucina vera e la quantità di piatti, stoffe, sfondi e accessori usati per la scenografia delle foto. Il sogno di ogni blogger! Sarà la mia voglia di fotografare, ma ho subito cominciato a fantasticare su come avrei potuto prendere spunto per le mie ambientazioni.

Ci si rende conto anche del fervente lavoro che si nasconde dietro la semplice foto di una portata, che per magia troviamo sulle riviste. Come nelle nostre cucine, si fa la spesa, si lavano i piatti, si cucina e poi con cura e professionalità si impiatta e si fotografa.

fiorfiore, coop, rivista, ricetta, backstage, oggicucinoio

La rivista FiorFiore

La rivista è molto bella, curata nella grafica e nelle immagini, si trova in tutte le Coop alla modica cifra di 1 euro e sarebbe bello trovarla anche in edicola.

Solitamente non compro riviste di cucina, l’ho provata per caso e mi sono affezionata. C’è una prima sezione dedicata ai prodotti di stagione e ad un menù tematico mensile, ad esempio marzo è dedicato alla primavera, febbraio al carnevale e cosi via.

Poi la ricetta del lettore, gli spunti dai blog, un utile ricettario con pagine da conservare, itinerari gastronomici, una sezione per i bambini e ovviamente i prodotti Fiorfiore. Da provare!

fiorfiore, coop, rivista, cucina, ricetta, backstage, regali

I regali

Nel frattempo il profumo ha pervaso la cucina, il piatto era pronto per essere fotografato! Dopo varie prove abbiamo trovato l’inquadratura giusta per la ricetta che sarà pubblicata nei mesi estivi, vi terrò aggiornati.

L’esperienza è stata breve, ma ho portato a casa due libri di ricette, MammaMia, ricette italiane e storie di cucina e Cucina bene e spendi poco, consigli per risparmiare ai fornelli. Sono sicura che troverò tanti spunti deliziosi… Ma anche un bel grembiule e tanta voglia di cucinare ancora!

44.80148510.327904

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Journal

Post precedente: « Biscotti di riso con marmellata di arance
Post successivo: Tagliatelle alla curcuma con crema di fave e pecorino »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. memoriediunacuocaperbene

    31 Mar, 2014 alle 12:01

    che bello! super complimenti 🙂

    Rispondi
  2. lastufaeconomica

    31 Mar, 2014 alle 14:26

    bravissima, grazie dell’indicazione, cercherò la rivista. ciao

    Rispondi
  3. la Greg

    31 Mar, 2014 alle 23:15

    bravissima! sai che leggo anche io quella rivista ed ho pensato più di una volta di scrivere…il tuo racconto è emozionante…quasi quasi provo!!!

    un abbraccio

    Rispondi
  4. Terry

    1 Apr, 2014 alle 21:46

    Che cosa bellissima! Non conoscevo la rivista che cercheró! Complimenti tesoro!

    Rispondi
    • LaCaccavella

      2 Apr, 2014 alle 17:44

      😀 provala! Per aprile ci sono le ricette pasquali. Baci!

      Rispondi

Trackback

  1. Fiorfiore in cucina: la mia ricetta del salmone per capodanno | La Caccavella ha detto:
    16 Dic, 2014 alle 9:47

    […] racconto del backstage lo trovate in questo post. Nelle ultime settimane ho un po’ tralasciato la parte culinaria del blog, per mancanza di […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: