• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Focaccia di grano arso con cipolle rosse, olive nere e finocchietto

Focaccia di grano arso con cipolle rosse, olive nere e finocchietto

11 Apr, 2016 da Maria Di Palma

Era da tempo che volevo sperimentare con la farina di grano arso. Dopo averci provato con la pasta era tempo di tentare con la focaccia. Quale occasione migliore della Settimana Nazionale della Focaccia? Il Calendario del Cibo Italiano, promosso dall’Aifb, dall’11 al 17 aprile dedica un’intera settimana a questa preparazione così italiana.

lacaccavella, focaccia, granoarso, olive nere, cipolle, olive, onions, bread

Il grano arso

La farina ottenuta dal grano bruciato (arso) è una tradizione tipica del territorio di Foggia. La sua produzione risale a tempi lontani, quando i mezzadri raccoglievano i chicchi di grano rimasti dal raccolto, dopo la bruciatura delle stoppie. Allo stato attuale non è più possibile ottenere il grano arso con la stessa procedura, ma solo attraverso la tostatura dei chicchi e la seguente macinatura.

La farina ottenuta ha una consistenza molto polverosa, un sentore di nocciola tostata e caffè e un profumo molto intenso. Viene utilizzata insieme ad altre farine per il pane e la pasta, nella misura massimo di 1/3. Il gusto unico e particolare si abbina molto bene alle olive e alle cipolle, ma ti assicuro che anche la focaccia solo con olio d’oliva è buonissima.

lacaccavella, focaccia, granoarso, olive nere, cipolle, olive, onions, bread

L’impasto è molto morbido per consentire una lievitazione ottimale, quindi cerca di non aggiungere ulteriore farina. Basta lasciarla lievitare direttamente in teglia, dopo averla lavorata. Gli ingredienti sono calibrati per una teglia grande, di 30×39 cm circa.

lacaccavella, focaccia, granoarso, olive nere, cipolle, olive, onions, bread
lacaccavella, focaccia, granoarso, olive nere, cipolle, olive, onions, bread

Focaccia di grano arso con olive e cipolle

Bread&Co
Italian
Cottura: 35 minuti
lievitazione: 8 ore
Porzioni: 810

Stampa ricetta

Ingredienti

  • 150 g pasta madre o 12 gr di lievito di birra fresco
  • 180 g farina tipo 0
  • 100 g farina di semola di grano duro
  • 70 g farina di grano arso
  • 25 g semi di finocchio
  • 250 ml acqua tiepida
  • 80 g olio d’oliva
  • olive nere
  • 2 cipolle rosse
  • un pizzico sale

Istruzioni

  • Sciogliere per bene la pasta madre con l’acqua tiepida, aggiungere il sale e l’olio d’oliva.
  • Miscelare le farine e versarle un po’ alla volta nella parte liquida.
  • Aggiungere i semi di finocchio, leggermente pestati e lavorare l’impasto per amalgamare bene gli ingredienti. Deve essere molto morbido, puoi aiutarti con una spatola.
  • Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo, metterlo in una ciotola coperta con un canovaccio umido in un luogo riparato.
  • Far lievitare per almeno 8-10 ore fino al raddoppio dell’impasto, conviene prepararlo la sera prima (con il lievito di birra occorre molto meno). I tempi di lievitazione potrebbero variare a seconda della temperatura della casa e dell’umidità presente nell’aria.
  • Pelare le cipolle e tagliarle a rondelle sottili e snocciolare le olive nere.
  • Trascorsa la prima lievitazione, versare l’impasto morbido in una teglia rivestita di carta da forno.
  • Disporre le olive nere snocciolate e le rondelle di cipolle condite con olio e sale sull’impasto, lasciar lievitare per circa un’ora.
  • Cuocere per 35 minuti circa a 180° nel forno preriscaldato.
lacaccavella, focaccia, granoarso, olive nere, cipolle, olive, onions, bread

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Lievitati, Ricette Contrassegnato con: Cipolla, Pasta madre

Post precedente: « Pastiera napoletana con grano integrale
Post successivo: Food&Movies: Signori si nasce e il baccalà con le patate »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Camilla

    11 Apr, 2016 alle 22:55

    La ricetta di questa focaccia è fantastica, con ottimi ingredienti!
    Complimenti e buona settimana della Focaccia. 🙂

    Rispondi
  2. Monica

    14 Apr, 2016 alle 8:18

    Ho provato il grano da arso da poco e me ne sono innamorata, il profumo che si sprigiona appena apri il sacchetto mi ipnotizza. Nella focaccia non l’ho ancora provato ma dopo aver visto la tua lo farò prestissimo…che meraviglia!!! La tua focaccia è davvero sontuosa e ricca…immagino la bontà!!

    Un abbraccio e buona settimana della focaccia
    Monica

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: