• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Food&Colors: Anice stellato

Food&Colors: Anice stellato

30 Nov, 2015 da Maria Di Palma

lacaccavella, foodcolors, anicestellato, staranise, brown, warmcolor, coloricaldi, spezie, spices

Per il mese di Dicembre ho scelto una spezia dai colori caldi e dal profumo avvolgente. L’aroma riporta subito alla mente dolci e biscotti. Serate in famiglia o con gli amici davanti al camino.

La magia delle feste si sprigiona sempre dalla cucina. Dati i molteplici impegni non riuscirò a pubblicare tante ricette natalizie, ma sappi che qui a casa come nel blog l’aria di Natale è già arrivata.


L’anice stellato

  • Nome in codice: Illicium verum

Proprietà e benefici

Una spezia molto bella da vedere ma anche ricca di proprietà. Originario dell’Asia ha un leggero sentore di liquirizia e non va consumato in dosi eccessive, potrebbe avere controindicazioni soprattutto nei bambini.

Antibatterico e antinfiammatorio, aiuta l’apparato digerente e l’eliminazione del muco in caso di tosse. Ricco di ferro e calcio, ha un’alta percentuale di vitamina C.

Da non confondere con l’anice verde che, anche avendo un profumo simile, fa parte di un’altra famiglia.

Usi

L’uso in cucina è legato soprattutto a preparazioni dolci, come torte e biscotti, ma è indicato anche per le carni bianche e le verdure al vapore.

L’olio essenziale diluito in olio di sesamo, aiuta a combattere l’acne. In infusione, insieme a menta, tarassaco e cardo mariano, aiuta a disintossicare il fegato (per il dosaggio rivolgersi ad un erborista esperto).

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Food&Colors, Inspiration Contrassegnato con: Anice

Post precedente: « Pizzoccheri di grano saraceno con verza, patate e speck
Post successivo: Cartoline Food&Colors. La serie autunno/inverno in versione cartacea. »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ricettedacoinquiline

    30 Nov, 2015 alle 14:53

    Meraviglioso!!! Mi sa di tazzine di tisane accanto al fuoco <3

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: