Ecco a voi i colori dell’arancia! Sembrano fatti apposta per risollevare lo spirito invernale. Tra la neve, la pioggia e le giornate grigie un bel tocco di colore ci sta proprio bene.
Ne consumo in gran quantità per spremute, marmellate e dolci.
Le arance
- Nome in codice: Citrus sinensis
- Stagione: autunno- inverno
Proprietà e benefici
Toccasana per salute e bellezza, contribuisce al benessere generale e all’umore. Frutto poco calorico, aiuta l’assorbimento del ferro e l’ossigenazione dei tessuti, oltre a contenere un alto livello di vitamina C.
Vanta inoltre un elevato contenuto di bioflavonoidi che contribuiscono al rafforzamento di pelle, denti e capelli. Favorisce la digestione e purifica l’organismo.
Usi
Si può utilizzare in tutte le sue parti. Se sono biologiche ne conservo sempre la buccia per farla essiccare. Poi la frullo nel mixer e conservo la polvere per aromatizzare te e tisane, per le creme e i dolci e anche i piatti di carne e pesce.
Le spremute sono le più gradite, ma è consigliabile mangiare il frutto per intero, la fibra bianca aiuta il metabolismo e l’assorbimento di grassi e zuccheri.
Ottima per marmellate e torte, ma anche per insalate speciali. Insieme al finocchio con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale è una vera prelibatezza.
che meraviglia! Sono i miei colori preferiti: mettono allegria all’istante!!