• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Food&Colors: Cedro

Food&Colors: Cedro

15 Mar, 2016 da Maria Di Palma

lacaccavella, foodcolors, colorpalette, cedro, citron, giallo, yellow

I colori del mese sono dedicati al cedro. Considerato il padre di tutti gli agrumi, le nuance vanno dal giallo tenue dell’interno succoso e profumato, al giallo intenso della buccia spessa e rugosa. Originario dell’Asia è presente in Italia già dal III secolo. La pianta, chiamata Citrus medica, viene citata da Plinio il Vecchio nell’opera Naturalis Historia, ricordando l’agrume all’epoca utilizzato come repellente per insetti.


Il cedro

  • Nome in codice: Citrus medica
  • Stagione: inverno

Benefici e proprietà

Ricco di potassio e vitamina C, il cedro è molto dissetante. Il succo elimina gas e abbassa anche la pressione, contrasta i radicali liberi.

La buccia contiene un olio essenziale molto ricco di limonene, utile per combattere la ritenzione idrica: poche gocce in olio di mandorle per effettuare massaggi, oppure, utilizzato sul cuoio capelluto stimola la crescita dei capelli.

Usi

L’utilizzo predominante lo troviamo in pasticceria, rappresenta il candito per eccellenza. L’essenza si può aggiungere a dolci e biscotti, la polpa è buonissima nelle insalate e l’intero frutto si presta a confetture e marmellate.

La buccia grattugiata è ottima su piatti di pesce. Si abbina alla perfezione con arance rosse, capperi, olive e tonno.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Food&Colors, Inspiration Contrassegnato con:Cedro

Post precedente: « Tortano napoletano
Post successivo: Zeppole di San Giuseppe al forno »

Interazioni del lettore

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: