I fagioli freschi mi piacciono molto, sgranarli poi è un vero piacere. Questi provengono dall’orto di famiglia e il grande raccolto ci ha consentito di farne scorte per l’inverno sia essiccati che già cotti conservati in barattoli di vetro. I Colori sono davvero straordinari, una palette che va dal rosa intenso al grigio .
I borlotti
- Nome in codice: Phaseolus vulgaris
- Stagione: estate
Benefici e proprietà
Molto nutrienti e ricchi di vitamine A, B, C, ed E, contengono anche potassio, ferro, calcio, zinco e fosforo. Ricchi di lecitina, che aiuta a ridurre il colesterolo nel sangue. Contengono molta fibra preziosa per il metabolismo, aiuta soprattutto a raggiungere la sensazione di sazietà.
Nella medicina popolare, della pianta di fagioli vengono utilizzati i baccelli per le proprietà potenzialmente diuretiche, anche in erboristeria la pianta per la preparazione di tisane depurative e diuretiche.
Usi
I fagioli possono risultare, anche dopo attenta cottura, un po’ pesanti da digerire. Ciò è dovuto all’ipersensibilità verso certi oligosaccaridi presenti in vegetali come legumi, cipolle, carciofi, soprattutto nella buccia. Per ovviare basta aggiungere durante la cottura la santoreggia, l’alloro o lo zenzero fresco.
Si possono utilizzare in svariate ricette, dalle zuppe alla classica pasta e fagioli, in insalata con pomodori e cipolle fresche oppure come contorno con rosmarino e salvia.
Che belli e che buoni!!!!!