Il finocchio è il compagno ideale di tutte le diete. Placa la fame, rinfresca e disseta. Cotto non mi è mai piaciuto lo preferisco sempre al naturale. Le sue nuance vanno dal verde al bianco e al grigio.
Il finocchio
- Nome in codice: Foeniculum vulgare
- Stagione: inverno – primavera
Proprietà e benefici
Costituito principalmente di acqua e fibre, ricco di sali minerali è particolarmente indicato per prevenire crampi e stanchezza. rappresentano dei validi disintossicanti e che contribuiscono al miglioramento delle funzioni epatiche.
Inoltre, il finocchio ha effetti diuretici, favorendo l’eliminazione delle tossine. Come erba officinale, il finocchio costituisce un ottimo rimedio per i problemi di digestione, in quanto contrasta i processi fermentativi che avvengono nell’intestino crasso e contribuisce all’eliminazione dell’aria che si accumula nello stomaco e nell’intestino, lenendo in tal modo anche i dolori causati dalle coliche gassose nei neonati.
Usi
Nella fitoterapia è utilizzato sotto forma di tisana per favorire la digestione e lenire i gonfiori addominali.
E’ preferibile consumarlo crudo anche in pinzimonio e insalate accompagnato da arance e olive nere! Cotto è ottimo nelle vellutate oppure gratinato.
Lascia qui un tuo commento