• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Food&Colors: Fiori di Zucca

Food&Colors: Fiori di Zucca

8 Lug, 2017 da Maria Di Palma


I fiori di zucca

  • Nome in codice: fiore di Cucurbita maxima, pepo o muschata
  • Stagione: estate

Benefici e proprietà

I fiori di zucca e di zucchina non forniscono un apporto nutrizionale particolare. Sono l’infiorescenza di piante appartenenti alla famiglia Curcubitacee.

Quelli di zucca si ricavano prevalentemente dalla zucca violina e dalla maxima. I fiori di zucchina, invece, sono ricavati dalla Specie Cucurbita pepo.

Sia la zucca che la zucchina producono fiori maschili e femminili. I fiori maschili si distaccano, con un lungo stelo, direttamente dal fusto della pianta e il loro pistillo è ricco di polline.

I fiori femminili, invece, sono attaccati al frutto ed hanno un pistillo più corto. È consigliabile consumare solo i fiori maschili poiché i femminili contribuiscono alla maturazione del frutto, toglierli comprometterebbe la crescita del frutto.

Usi

per consumarli nel modo giusto è importante sceglierli freschissimi, con le corolle aperte e turgide. Non bagnarli per mantenere la croccantezza e pulirli delicatamente con un panno umido.

La mia ricetta preferita sono le frittelle, ma si sposano alla perfezione con la mozzarella, le alici e per farcire torte salate, focacce e sformati.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Food&Colors, Inspiration Contrassegnato con: Fiori di zucca

Post precedente: « Metti l’Artusi a cena … con crostini di capperi, tagliatelle con sugo di magro, zucchine ripiene e torta di patate
Post successivo: Polpette di baccalà con crema all’aglio e salsa verde »

Interazioni del lettore

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: