I fiori di zucca
- Nome in codice: fiore di Cucurbita maxima, pepo o muschata
- Stagione: estate
Benefici e proprietà
I fiori di zucca e di zucchina non forniscono un apporto nutrizionale particolare. Sono l’infiorescenza di piante appartenenti alla famiglia Curcubitacee.
Quelli di zucca si ricavano prevalentemente dalla zucca violina e dalla maxima. I fiori di zucchina, invece, sono ricavati dalla Specie Cucurbita pepo.
Sia la zucca che la zucchina producono fiori maschili e femminili. I fiori maschili si distaccano, con un lungo stelo, direttamente dal fusto della pianta e il loro pistillo è ricco di polline.
I fiori femminili, invece, sono attaccati al frutto ed hanno un pistillo più corto. È consigliabile consumare solo i fiori maschili poiché i femminili contribuiscono alla maturazione del frutto, toglierli comprometterebbe la crescita del frutto.
Usi
per consumarli nel modo giusto è importante sceglierli freschissimi, con le corolle aperte e turgide. Non bagnarli per mantenere la croccantezza e pulirli delicatamente con un panno umido.
La mia ricetta preferita sono le frittelle, ma si sposano alla perfezione con la mozzarella, le alici e per farcire torte salate, focacce e sformati.
Lascia qui un tuo commento