• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Food&Colors: Mirtillo

Food&Colors: Mirtillo

1 Giu, 2015 da Maria Di Palma

lacaccavella, foodcolors, colors, pantone, mirtillo, blueberry, blu, indaco

I frutti di bosco hanno sempre attirato la mia attenzione, presto proverò anche a coltivarli. Piccoli e succosi, i mirtilli sono molto buoni e ricchi di antiossidanti.

Ricordano un po’ le confetture di Nonna Papera e le sue crostate messe sulla finestra a raffreddare. Le sfumature del blu, caratteristiche dei mirtilli, sono abbastanza rare tra frutta e verdura. Quindi bisogna approfittarne.


Il mirtillo

  • Nome in codice: Vaccinium
  • Stagione: estate

Proprietà e benefici

Il mirtillo si trova in tutta Italia, cresce soprattutto in zone montane, è uno degli alimenti antiossidanti naturali più potenti, grazie alla presenza di vitamine e di antociani.

Sono utilissimi per problemi venosi e cardiocircolatori, aiutano la vista e contrastano la ritenzione idrica. Il succo può essere utile per le cistiti ricorrenti.

Purtroppo sono particolarmente sensibili ai pesticidi, quindi assicuratevi che la provenienza sia controllata e biologica.

Usi

Il modo migliore per conservare tutte le proprietà è di mangiarli freschi magari in una macedonia o in aggiunta allo yogurt.

Per potenziarne i principi attivi può essere utile l’utilizzo erboristico, sotto forma di estratti o tisane. Ottimi per preparare marmellate, crostate e muffin.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Food&Colors, Inspiration Contrassegnato con: Mirtilli

Post precedente: « Kitchen&Colors: Fifties red
Post successivo: PopUp Festival, street art e paesaggio urbano tra i Colli Esini »

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Free desktop wallpaper: blue | La Caccavella ha detto:
    7 Giu, 2015 alle 11:55

    […] questo mese, frutti di bosco e macchie di blu, in tema con il Food&Color di giugno. Spero vi piaccia! Scaricate qui la versione più adatta al vostro […]

    Rispondi
  2. Kitchen&Colors: Deep Blue | La Caccavella ha detto:
    25 Giu, 2015 alle 17:39

    […] Free desktop wallpap… su Food&Colors: Mirtillo […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: