• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Food&Colors: Nocciola

Food&Colors: Nocciola

11 Set, 2015 da Maria Di Palma

lacaccavella-food&colors-colors-pantone-brown-marrone-nocciola-hazelnut-01

Le nocciole fresche mi riportano all’infanzia, si mangiavano all’istante e non si faceva mai in tempo a riempirne un cestino. La sottile pellicina che le ricopre viene via facilmente quando sono appena raccolte. Purtroppo l’unico modo per provarle fresche è avere un albero nei paraggi, difficilmente potrai trovarle in giro. Trovo che l’albero sia molto bello, mi piace molto osservare il tipo di ombra che si forma e il nocciolo è tra i miei preferiti.


Le nocciole

  • Nome in codice: Corylus Avellana
  • Stagione: autunno

Proprietà e benefici

Originaria dell’Asia Minore, già Greci e Romani ne conoscevano le proprietà terapeutiche. In Italia attualmente si coltiva in poche regioni, in Piemonte la tipologia più famosa. Pregiate anche le varietà campane.

Ricchissima di vitamina E, è ritenuto un toccasana per le funzioni cardiovascolari, le articolazioni e le funzionalità della pelle. Contiene anche Omega 3 e una buona quantità di fibra, sono prive di glutine quindi adatte all’alimentazione dei celiaci.

Usi

Considerato un alimento molto energetico, può essere consumato come snack, soprattutto tostato.

E’ l’ingrediente principale della crema al cioccolato e si presta per i biscotti o in preparazioni salate, ad esempio per arricchire un’impanatura.

L’olio di nocciola è utile per le pelli disidratate e per rinforzare il cuoio capelluto. I gusci sono ottimi come combustibile.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Food&Colors, Inspiration Contrassegnato con: Nocciole

Post precedente: « Maiale al forno in agrodolce, con miele di castagno e semi di sesamo
Post successivo: Free desktop wallpaper: hazelnut »

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Free desktop wallpaper: hazelnut | La Caccavella ha detto:
    14 Set, 2015 alle 10:08

    […] sono quelli più vicini al mio spirito, o per il profumo del mosto. Anche per questo ho scelto la Nocciola per questo mese, e come poteva mancare lo sfondo per il […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: