Adoro le pesche, in tutte le varietà! Preferisco quelle gialle con la buccia pelosa, ma ultimamente ho imparato ad apprezzare anche le pesche noci, dette in napoletano noce perzeca (dal paese di provenienza, la Persia) o percoca (da precoce).
Da bambina mamma me la propinava a pezzi nel bicchiere, da grande l’ho apprezzata a pezzi nel vino fresco, una delizia! La nuance di colori è calda e solare.
La pesca
- Nome in codice: Prunus Persica
- Stagione: estate
Proprietà e benefici
Tutta la frutta fa bene, soprattutto in questi mesi caldi, fornisce acqua, zuccheri e minerali. La pesca è particolarmente apprezzata per l’apporto di vitamina C e beta-carotene.
Rivitalizzante e ricostituente ,utile per tenere in forma il nostro sistema immunitario, per proteggere e migliorare la vista, per donare elasticità alla pelle e contrastare i danni dell’invecchiamento.
Usi
Va consumata fresca con tutta la buccia, soprattutto se proveniente da coltivazioni biologiche. Ottima per marmellate, macedonie e dolci.
Molto apprezzata anche nel vino e nella preparazione della sangria.
Anche io adoro le pesche. Che belli colori…