• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Food&Colors: Pesca

Food&Colors: Pesca

30 Giu, 2014 da Maria Di Palma

lacaccavella, foodcolors, colors, pantone, yellow, red, giallo, rosso, pesca, peach

Adoro le pesche, in tutte le varietà! Preferisco quelle gialle con la buccia pelosa, ma ultimamente ho imparato ad apprezzare anche le pesche noci, dette in napoletano noce perzeca (dal paese di provenienza, la Persia) o percoca (da precoce).

Da bambina mamma me la propinava a pezzi nel bicchiere, da grande l’ho apprezzata a pezzi nel vino fresco, una delizia! La nuance di colori è calda e solare.


La pesca

  • Nome in codice: Prunus Persica
  • Stagione: estate

Proprietà e benefici

Tutta la frutta fa bene, soprattutto in questi mesi caldi, fornisce acqua, zuccheri e minerali. La pesca è particolarmente apprezzata per l’apporto di vitamina C e beta-carotene.

Rivitalizzante e ricostituente ,utile per tenere in forma il nostro sistema immunitario, per proteggere e migliorare la vista, per donare elasticità alla pelle e contrastare i danni dell’invecchiamento.

Usi

Va consumata fresca con tutta la buccia, soprattutto se proveniente da coltivazioni biologiche. Ottima per marmellate, macedonie e dolci.

Molto apprezzata anche nel vino e nella preparazione della sangria.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Food&Colors, Inspiration Contrassegnato con:Pesca

Post precedente: « Crêpes bretonnes
Post successivo: Free printables {Baby party kit: forest animals} »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ohlidia

    30 Giu, 2014 alle 19:21

    Anche io adoro le pesche. Che belli colori…

    Rispondi

Trackback

  1. Food&Colors: Albicocca | La Caccavella ha detto:
    21 Lug, 2014 alle 14:56

    […] è il frutto estivo per eccellenza, insieme alla pesca. Fresca, dolce e succosa è ottima da gustare da sola o in macedonie, per guarnire dolci o per […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: