• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Food&Colors: Uva

Food&Colors: Uva

6 Ott, 2015 da Maria Di Palma

lacaccavella, foodcolors, uva, grape, colorpalette, green, verde

Come al solito la natura provvede alle nostre necessità regalandoci frutti preziosi in determinati periodi dell’anno. L’uva  è il simbolo dell’autunno, racchiude tra gli acini tutto il sole dell’estate.

Ricca di principi attivi utili al nostro corpo per il cambio di stagione, ci prepara per il clima più freddo, un concentrato di sostanze preziose.


L’uva

  • Nome in codice: Vitis vinifera
  • Stagione: autunno

Proprietà e benefici

Dissetante, purificante e nutriente, è una miniera di virtù terapeutiche. Ha proprietà antiossidanti, è ricca di vitamine e sali minerali, ma anche di zuccheri.

Usi

Buona parte delle proprietà salutari sono contenute nella buccia, quindi l’acino andrebbe consumato intero. Ottima per preparare dolci, gelatine e focacce. Ma anche per accompagnare la carne.

Gli acini ridotti in purè, applicati sulla pelle di viso e collo, hanno un’azione astringente e rivitalizzante.

Dai semi si ricava l’olio di vinaccioli, un toccasana per la pelle del viso e del corpo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Food&Colors, Inspiration Contrassegnato con: Uva

Post precedente: « Tiramisù al Varnelli con savoiardi fatti in casa
Post successivo: Tajine di agnello all’uva »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ricettedacoinquiline

    7 Ott, 2015 alle 16:06

    Meravigliosi come sempre! E, comunque, ti abbiamo taggato qui https://ricettedacoinquiline.wordpress.com/2015/10/07/un-tag-al-giorno-toglie-la-noia-di-torno/

    Rispondi
  2. ricettedacoinquiline

    7 Ott, 2015 alle 21:05

    Prego 😀

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: