• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Food&Colors: Zenzero

Food&Colors: Zenzero

13 Apr, 2015 da Maria Di Palma

lacaccavella, foodcolors, colors, pantone, giallo, yellow, ginger, zenzero

Con un leggero ritardo oggi vi presento i colori di aprile. Sono alle prese con una nuova collezione uncinettosa dedicata all’architettura, a breve vi racconterò tutto! Intanto parliamo un po’ di zenzero!

Da quando ho iniziato ad usarlo anche in cucina, non posso più farne a meno, sicuramente proverò anche a coltivarlo.

Il profumo e la consistenza mi piacciono molto e il suo giallo delicato è davvero molto bello. Si può utilizzare in varie forme, fresco, secco in polvere e sotto forma di olio essenziale. Con l’inizio di primavera una sferzata di energia ci sta proprio bene.


Lo zenzero

  • Nome in codice: Zingiber officinale
  • Stagione: estate

Proprietà e benefici

La radice di zenzero ha tantissime proprietà benefiche, le principali riguardano l’apparato gastrointestinale. Aiuta la digestione, stimolando la produzione di succhi gastrici.

Antisettico naturale, il suo potere cicatrizzante stimola i processi di risanamento dei tessuti. Calma la nausea da viaggio. Ottimo come depurativo e drenante.

Usi

Gli impacchi caldi di zenzero fresco hanno proprietà decongestionanti, coagulanti e lenitive. Il decotto è utile per mal di testa e mal di denti e i sintomi da raffreddamento.

Grazie al suo gusto leggermente piccante, viene spesso usato come spezia a cotto o a crudo in tante preparazioni. Nelle zuppe e nelle salse, in tisane, dolci e biscotti.

Ottimo grattugiato fresco su piatti di pesce e in ricette dal gusto etnico.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Food&Colors, Inspiration Contrassegnato con: Zenzero

Post precedente: « Kitchen&Colors: Natural beige
Post successivo: Torta di orzo al latte con zafferano e pistacchi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. fidgetandtherowes

    13 Apr, 2015 alle 13:41

    Collezione uncinettosa? Dicci, dicci 🙂
    Il 5835 e’ bellissimo, molto zen.

    Rispondi

Trackback

  1. Free desktop wallpaper: yellow | La Caccavella ha detto:
    21 Apr, 2015 alle 10:20

    […] questo mese, zenzero e pelette gialla e speziata anche per il vostro pc, in tema con il Food&Color di […]

    Rispondi
  2. Kitchen&Colors: Spice yellow | La Caccavella ha detto:
    27 Apr, 2015 alle 22:33

    […] arricchire le nostre tisane. Ricordate di dare un’occhiata anche alla scheda dedicata dello Zenzero, e al wallpaper scaricabile di questo mese. Le tonalità del giallo si adattano bene al grigio e al […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: