Novembre è sinonimo di zucca, con il suo arancione intenso scalda i colori dell’autunno e ravviva torte e zuppe calde. Mi piace in tutte le salse, l’hai mai provata fritta, con il peperoncino?
Una vera delizia. Le nuance sono tipiche dell’autunno, a seconda della tipologia e del grado di maturazione variano dal giallo chiaro all’arancione intenso.
La zucca
- Nome in codice: Cucurbita maxima
- Stagione: autunno
Proprietà e benefici
Originaria dell’America Centrale, la zucca ormai fa parte della nostra alimentazione. Si raccoglie a fine estate e si può conservare per tutto l’inverno.
La polpa è ricca di carotenoidi, minerali e vitamine del gruppo C e B. Povera di zuccheri è indicata anche nelle diete ipocaloriche. Il succo allevia i disturbi gastrici e i semi sono ricchi di proprietà benefiche.
Usi
La cottura al vapore ne conserva le principali proprietà. Per il suo gusto leggermente dolce si presta sia a preparazioni dolci che salate.
Ottima come contorno, nel ripieno dei tortelli, nel passato di verdura e nelle torte.
Con la polpa si possono preparare anche maschere per il viso, l’effetto idratante e levigante è garantito.
Lascia qui un tuo commento