Se mi seguite da un po’ conoscete la mia passione per lo yogurt fatto in casa. Ormai è un ingrediente sempre presente, lo uso nei dolci, per la colazione, per salsine aromatizzate e perfino per le maschere al viso. Ne basta un cucchiaino mescolato con l’argilla è la maschera è pronta!

Da un po’ mi frullava per la testa l’idea di preparare un formaggio fresco. Finalmente ci ho provato e devo dire che lo trovo davvero delizioso. Non ci sono particolari accorgimenti, ne ingredienti da aggiungere. Il sapore leggermente acidulo ricorda un po’ la crescenza.

Una volta pronto si può condire con qualsiasi aroma. Potete provarlo con il pepe, con il miele per una versione dolce, oppure semplicemente con un pizzico di sale. Ottimo sui crostini o come accompagnamento di una bella insalata. In questo caso ho utilizzato basilico, erba cipollina, prezzemolo e maggiorana.

Procedimento
- Poggiare il colino sopra una ciotola. In questo modo il siero in eccesso colerà via.
- Versare lo yogurt in un colino a maglie strette.
- Lasciar riposare per una notte in frigorifero.
- Versare il formaggio così ottenuto in una ciotola e mescolarlo con gli ingredienti scelti.
- Servire con una spolverata di pepe fresco.
Proprio quello che stavo cercando! Ho dell’ottimo salmone affumicato, volevo fare dei blinis per cena ma mi manca sia creme fraiche che panna acida, però ho un ottimo yogurt greco che metterò a colare! Poi all’ultimo erba cipollina e aneto! Dici che può funzionare?
Ottima ricetta, poco impegnativa ma efficace! 🙂
Anna
Certo che funziona! Lo yogurt va bene per tutto 🙂
Che bello! …io devo andare ancora oltre lo yogurt fatto in casa ma tu sei sa stimolo!!!