• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Free printables {Weekly menu planner}

Free printables {Weekly menu planner}

29 Ott, 2014 da Maria Di Palma

Si lo ammetto, sono una patita della programmazione. Mi piace tanto, anche se poi non la seguo alla lettera. Sapevo che prima o poi questa mania sarebbe arrivata anche in cucina.

Programmare il menu settimanale potrebbe sembrare superfluo, ma l’ho testato per voi e devo dire che ti cambia la vita. Dover cucinare tutti i giorni, due volte al giorno, cercando di variare e seguire un’alimentazione completa non è affatto facile. Un po’ per pigrizia e un po’ per mancanza di tempo a volte ci lasciamo andare all’improvvisazione. Che non è assolutamente un male.

Se possiamo però semplificarci la vita perchè non farlo!?

Weekly Planner cover-01

Menu stampabile

  • Menu della settimana- versione verticale
  • Menu della settimana – versione orizzontale
  • Weekly menu planner – vertical
  • Weekly menu planner – horizontal

Perché programmare il menù

  • quando è tutto programmato si affronta la faccenda in modo più rilassato
  • la spesa diventa mirata e consapevole, con risparmio di tempo e denaro
  • la gestione del freezer si ottimizza
  • le verdure e i cereali si possono cucinare in quantità maggiori congelandole in porzioni già pronte da utilizzare
  • conoscendo i piatti per il giorno dopo si possono preparare cose in anticipo, come ad esempio la cottura dei legumi la sera prima
  • la varietà nell’alimentazione è sempre consigliata, soprattutto prediligendo frutta e verdura di stagione

Link utili

  • Guida pratica molto utile, soprattutto per i bambini
  • Come organizzare un menù sano
  • Organizzazione ed esempi
  • Programmare il menu settimanale
  • La piramide alimentare
  • La dieta mediterranea

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Freebie Contrassegnato con: Free Printables

Post precedente: « Food&Colors: Peperoncini verdi
Post successivo: Sedano nero di Trevi, tra campi e cucina la ricetta del sedano ripieno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Silva Avanzi Rigobello

    29 Ott, 2014 alle 22:22

    Grazie, come sempre!

    Rispondi
  2. TINe

    1 Nov, 2014 alle 9:39

    L’idea c’è tutta…chissà, ora che la mia vita sta per essere stravolta dalla piccola nascitura, l’organizzazione può essere l’arma segreta e pure vincente!

    Rispondi
  3. fidgetandtherowes

    2 Nov, 2014 alle 13:25

    magnifico! stampato e sara’ messo in pratica – grazie
    l’avrai capito che Salmon e Fidget sono un po’ fanfaroni, ma Trota e’ una paranoica dell’organizzazione… 🙂

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: