• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Frittelle integrali di fiori di zucca e basilico

Frittelle integrali di fiori di zucca e basilico

30 Set, 2013 da Maria Di Palma

Tipiche dell’estate in famiglia, le frittelle di fiori di zucca sono uno dei nostri piatti preferiti. In napoletano si chiamano pizzell’ e ciurill’, ma per esigenze di blog le ho chiamate frittelle! E per motivi estetici sono di piccole dimensioni, di solito sono molto più grandi.

Le frittelle sono molto semplici da preparare, non so se esiste una ricetta ufficiale. Io le preparo semplicemente con acqua e farina con una piccola variante, l’aggiunta di basilico. L’ingrediente fondamentale, oltre ai fiori di zucca, è il parmigiano. Ce ne vuole in abbondanza.

Fiori di zucca, basilico, armigiano, pepe, frittelle, pancakes,Pumpkin flowers, basil, pepper, parmesan

Frittelle fiori di zucca e basilico

Appetizer
Italian
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 10 minuti
Porzioni: 6
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 350 g fiori di zucca
  • 500 g farina integrale
  • 100 g basilico fresco
  • 100 g parmigiano grattugiato
  • acqua tiepida q.b.
  • olio d’oliva
  • pepe nero
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Pulire i fiori di zucca, lavarli accuratamente insieme alle foglie di basilico. In una ciotola mescolare l’acqua tiepida e metà farina, aggiungere i fiori di zucca e il basilico.
  • Aggiungere il parmigiano grattugiato, il pepe e il sale. Versare altra farina, fino ad ottenere un composto ne troppo liquido ne troppo solido. La consistenza deve consentire la frittura in modo agevole. Lasciar riposare l’impasto per un’ora coperto da pellicola.
  • Scaldare l’olio in una padella. Formare le frittelle con il cucchiaio e friggerle da entrambi i lati. Appoggiare le frittelle cotte su carta assorbente, servire tiepide.
Fiori di zucca, basilico, armigiano, pepe, frittelle, pancakes, pumpkin flowers, basil, pepper, parmesan

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Antipasti, Ricette Contrassegnato con: Erbe aromatiche, Estate, Fiori di zucca, Vegetariano

Post precedente: « Quadrucci di mosto
Post successivo: Infuso di rosa canina »

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Frittelle integrali con verza e parmigiano [Savoy cabbage and parmesan wholemeal pancakes] | {LaCaccavella} ha detto:
    12 Dic, 2013 alle 18:48

    […] le frittelle cotte su carta assorbente, servire tiepide. Se vi sono piaciute provate anche quelle con i fiori di […]

    Rispondi
  2. Food&Colors: Fiori di Zucca | La Caccavella ha detto:
    8 Lug, 2017 alle 11:14

    […] per mantenere la croccantezza e pulirli delicatamente con un panno umido. La mia ricetta preferita sono le frittelle, ma si sposano alla perfezione con la mozzarella, le alici e per farcire torte salate, focacce e […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: