Tipiche dell’estate in famiglia, le frittelle di fiori di zucca sono uno dei nostri piatti preferiti. In napoletano si chiamano pizzell’ e ciurill’, ma per esigenze di blog le ho chiamate frittelle! E per motivi estetici sono di piccole dimensioni, di solito sono molto più grandi.
Le frittelle sono molto semplici da preparare, non so se esiste una ricetta ufficiale. Io le preparo semplicemente con acqua e farina con una piccola variante, l’aggiunta di basilico. L’ingrediente fondamentale, oltre ai fiori di zucca, è il parmigiano. Ce ne vuole in abbondanza.


Frittelle fiori di zucca e basilico
Ingredienti
- 350 g fiori di zucca
- 500 g farina integrale
- 100 g basilico fresco
- 100 g parmigiano grattugiato
- acqua tiepida q.b.
- olio d’oliva
- pepe nero
- sale q.b.
Istruzioni
- Pulire i fiori di zucca, lavarli accuratamente insieme alle foglie di basilico. In una ciotola mescolare l’acqua tiepida e metà farina, aggiungere i fiori di zucca e il basilico.
- Aggiungere il parmigiano grattugiato, il pepe e il sale. Versare altra farina, fino ad ottenere un composto ne troppo liquido ne troppo solido. La consistenza deve consentire la frittura in modo agevole. Lasciar riposare l’impasto per un’ora coperto da pellicola.
- Scaldare l’olio in una padella. Formare le frittelle con il cucchiaio e friggerle da entrambi i lati. Appoggiare le frittelle cotte su carta assorbente, servire tiepide.

[…] le frittelle cotte su carta assorbente, servire tiepide. Se vi sono piaciute provate anche quelle con i fiori di […]