• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Funghi ripieni di ricotta e pecorino di fossa al profumo di timo

Funghi ripieni di ricotta e pecorino di fossa al profumo di timo

19 Set, 2016 da Maria Di Palma

Rieccomi tra i fornelli. Tra scatoloni e disordine sono riuscita a programmare un paio di ricette. Mi dispiaceva troppo lasciare queste pagine abbandonate e non potevo certo aspettare la nuova cucina!

I lavori di ristrutturazione sono spesso infiniti, credevo fosse una leggenda e invece e successo anche a me. Si sa per certo quando cominciano, ma nessuno sa quando finiscono.

Cucinare per il blog

Sia chiaro che continuo a cucinare comunque per il sostentamento familiare, ma scrivere per il blog è tutta un’altra storia. Bisogna tener conto di tutti gli ingredienti, delle quantità, dell’orario in cui si cucina per poi fare le foto. E poi programmare il tempo per scrivere, impostare il set e fare le foto.

Personalmente per scrivere ho bisogno di ritagliarmi un momento tutto per me, ci vuole concentrazione e attenzione. Questi momenti mi mancano adesso, ma cerco di mettercela tutta per riprendere l’attività, ci tengo troppo a questo spazio tutto mio e non ho intenzione di trascurarlo ancora.

lacaccavella, funghi ripieni, ricotta di bufala, pecorino di fossa, timo

I funghi ripieni

Dunque riprendiamo con una ricetta facile facile. Ho sempre pensato di provare i funghi ripieni e stavolta ci sono riuscita. Si tratta di una ricetta molto versatile, sia nelle varianti per il ripieno, sia per l’occasione d’uso.

Può diventare un contorno oppure essere utilizzata come aperitivo, se poi riesci a trovare quelli piccoli diventa anche uno stiloso finger food. I funghi risultano abbastanza compatti e il ripieno è morbido, ma non bagnato, quindi comodissimi da mangiare con le mani!

lacaccavella, funghi ripieni, ricotta di bufala, pecorino di fossa, timo

lacaccavella, funghi ripieni, ricotta di bufala, pecorino di fossa, timo

Funghi ripieni di ricotta e timo

Appetizer
Italian
funghi
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 4
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 8/10 funghi champignon
  • 80 g ricotta di bufala
  • 40 g pecorino di fossa
  • un mazzetto prezzemolo fresco tritato
  • una manciata timo fresco
  • uno spicchio aglio
  • olio d'oliva
  • 2 cucchiai pane grattugiato
  • latte q.b.
  • sale e pepe

Istruzioni

  • Pulire i funghi, togliendo la terra con uno spazzolino e lavandoli con acqua corrente.
  • Togliere i gambi, tagliarli in piccoli pezzi e metterli da parte.
  • In un tegame far rosolare lo spicchio d'aglio nell'olio d'oliva, quando sarà dorato aggiungere i gambi a pezzetti.
  • Cuocere per pochi minuti aggiungendo le foglioline di timo.
  • Unire la ricotta di bufala, aggiustando di sale e pepe. Il composto deve risultare omogeneo e cremoso.
  • Riempire le teste dei funghi con il ripieno e appoggiarle sottosopra in una teglia rivestita di carta forno.
  • A parte preparare un composto con il pane grattugiato, il pecorino di fossa e il prezzemolo tritato. Aggiungere un po' di latte per renderlo morbido e spalmabile.
  • Coprire i funghi con il composto di pane grattugiato, formando una sorta di tappo.
  • Cuocere in forno a 180° C per circa 15 minuti. Servire caldi con prezzemolo fresco tritato.

lacaccavella, funghi ripieni, ricotta di bufala, pecorino di fossa, timo

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Antipasti, Ricette Contrassegnato con:Autunno, Funghi, Vegetariano

Post precedente: « Raclette: formaggio e fantasia per una cena tra amici
Post successivo: Gnocchi di patate con crema di anacardi e porro croccante »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ricettedacoinquiline

    19 Set, 2016 alle 13:21

    Un piatto davvero delizioso 😀

    Rispondi
  2. ConUnPocoDiZucchero Elena

    19 Set, 2016 alle 15:45

    ❤❤❤❤❤

    Rispondi
  3. carla

    21 Set, 2016 alle 20:49

    Grazie per la ricetta, da provare sicuramente

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2021 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: