Questa ricetta è ispirata al gattò di patate, tipico della cucina napoletana. La tradizione vuole che sia preparato con patate, uova, latte e parmigiano e poi farcito con salumi e formaggi. Una bomba in pratica, come tutti i piatti della nostra cucina. P. dice che friggiamo anche le pietre.
E’ stata soprattutto un’occasione per provare il macis. Una nuova spezia che ho trovato al Flower Show di Perugia, in un bazar pieno di erbe e spezie profumate, dove avrei comprato tutto.
In pratica è il fiore essiccato della noce moscata, con un sapore più delicato e dolce, che si sposa molto bene con la zucca.

Gateau di zucca e patate
Ingredienti
- 400 g zucca
- 2 patate
- 3 uova
- 300 ml latte
- 100 g olio d'oliva
- 80 g parmigiano
- sale q.b.
- prezzemolo
- pepe nero
- macis
- noce moscata
Istruzioni
- Lessare la zucca e le patate, io le ho cotte al vapore. Sbattere le uova con il parmigiano. Aggiungere il latte, il sale, il pepe e la noce moscata.
- Pestare il macis e unirlo agli altri ingredienti. Versare l'olio a filo e continuare a mescolare con cura.
- Unire le patate e la zucca, precedentemente schiacciate e amalgamare bene tutti gli ingredienti. Versare il composto in una terrina, precedentemente oliata. Completare con una spolverata di parmigiano, aiuterà a formare la crosticina.
- Cuocere in forno a 180°C per 25 minuti, servire tiepido.
Buonissima idea di stagione! Io adoro il gateau, ma effettivamente lo preparo solo ed esclusivamente con le patate. Lo proverò.
Ciao e buona serata!
😀 Buona serata anche a te
Questa mi mancava.
I profumi sono quelli di casa (escluso il macis). Ha ragione P. Ciao.
Interessante, amo cucinare soprattutto verdure, il gateau s me piace moltissimo, solitamente io metto tra uno strato e l’altro delle fette di prosciutto. …volevo chiederti cosa si può mettere al posto del macis? Non so se dalle mie parti è facilmente reperibile 🙂 no che abiti tra le montagne..io uso nella mia cucina molte spezie e non mi è capitato di vedere il macis…
Grazie
Ciao
Maria
si può aggiungere qualche salume e il pangrattato?