I semi di papavero sono molto usati nella pasticceria tipica dell’Alto Adige, ma anche in quella dei paesi dell’est. Il dolce più famoso è lo strudel ai semi di papavero.

L’impasto di questa ricetta è adattabile a qualsiasi ripieno dolce. Si può provare con noci, nocciole, miele e uvetta, e tutto quello che vi suggerisce la fantasia.


Girelle integrali ai semi di papavero
Ingredienti
- 500 g farina integrale
- 200 ml latte intero
- 160 g pasta madre 25 gr di lievito di birra
- 80 g zucchero di canna
- 4 uova
- 100 ml olio di riso
- un pizzico sale
- 5 gocce olio essenziale di limone
Per il ripieno
- 200 g semi di papavero
- latte q.b.
- 30 ml miele
- 1 albume
Per la glassa
- 250 ml acqua
- 100 g zucchero di canna
Istruzioni
- Sciogliere la pasta madre nel latte tiepido, con un cucchiaio di zucchero e un po’ di farina. Lasciare a riposo coperto da pellicola per almeno 8 ore. Se usate il lievito di birra basta una ventina di minuti.
- In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero e con il composto lievitante. Aggiungere l’olio, un pizzico di sale e l’olio essenziale di limone.
- Versare con cautela la farina e impastare a lungo fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lasciar riposare l’impasto per 3 ore (con il lievito di birra basta un’ora).
- Nel frattempo preparare il riempimento. Tostare i semi di papavero in una padella antiaderente a fuoco basso. Aggiungere un po’ di latte e il miele. Lasciar raffreddare e aggiungere l’albume montato a neve.
- Stendere la pasta non troppo sottile. Spalmare i semi di papavero su tutta la superficie. Arrotolare la pasta fino a formare un salame. Con un coltello affilato tagliare a fette spesse, il rotolo.
- Disporre le girelle su una teglia foderata con carta da forno e lasciar lievitare un’altra oretta in un luogo riparato.
- Infornare a 180°C per 30 minuti. Quando sono ancora calde spennellare con la glassa.
Mamma mia, che aspetto delizioserrimo!!! 😀 Peccato non riuscire a sentirne il profumo… ma soprattutto ad assaggiarle!!!
Proverò sicuramente a fare queste girelle. Magari sostituendo il latte con una bevanda vegetale. Dovrebbero venire bene comunque.
un saluto