• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » In cucina con Girolomoni: fusilli con crema di zucchine al coriandolo

In cucina con Girolomoni: fusilli con crema di zucchine al coriandolo

25 Giu, 2014 da Maria Di Palma

Oggi una ricetta fresca e veloce per assaggiare i Fusilli trafilati al bronzo per la rubrica con Girolomoni. Questa pasta è prodotta utilizzando semola di grano duro Senatore Cappelli, coltivato, con metodo biologico. Il grano di questa varietà ha origini pugliesi e risale agli anni  ’30. Il suo nome deriva dal senatore abruzzese Raffaele Cappelli, promotore nei primi del novecento della riforma agraria che ha portato alla distinzione tra grani duri e teneri.

pasta, fusilli, zucchine, pesto, zucchini, menta, coriandolo, basilico, mint, coriander, basil,

Il grano duro Senatore Cappelli si può considerare un cereale antico, antenato del grano duro attuale, non contaminato da mutazioni genetiche come molti altri cereali oggi coltivati. Per la sua altezza e le sue radici molto sviluppate, soffoca da solo le erbacce risulta quindi molto adatto per l’agricoltura biologica.

  • lacaccavella,pasta, fusilli, coriandolo, coriander, zucchine, zucchini, basilico, basil, menta, mint, pesto, crema, cream
  • lacaccavella,pasta, fusilli, coriandolo, coriander, zucchine, zucchini, basilico, basil, menta, mint, pesto, crema, cream

La ricetta che vi propongo è un semplice pesto di zucchine, arricchito da profumi e spezie che lo rendono molto saporito. Le zucchine vanno benissimo crude anche per preservarne contenuto e proprietà.

pasta, fusilli, coriandolo, coriander, zucchine, zucchini, basilico, basil, menta, mint, pesto, crema, cream
lacaccavella,pasta, fusilli, coriandolo, coriander, zucchine, zucchini, basilico, basil, menta, mint, pesto, crema, cream

Fusilli con crema di zucchine al coriandolo

Pasta
Italian
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 10 minuti
Porzioni: 3
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 500 g fusilli
  • 3- 4 zucchine medie
  • 1 scalogno
  • 30 g pinoli
  • 30 g di mandorle
  • 40 g di parmigiano
  • 2 cucchiai olio d’oliva
  • 1 ciuffo menta
  • qualche foglia basilico
  • 1 cucchiaino semi di coriandolo pestati
  • sale e pepe q. b.

Istruzioni

  • Portare ad ebollizione l’acqua con il sale e cuocere la pasta.
  • Nel frattempo soffriggere lo scalogno in olio d’oliva, aggiungendo il coriandolo pestato.
  • Nel mixer tritare le zucchine tagliate a cubetti, il parmigiano, le mandorle, i pinoli, l’olio d’oliva, la menta e il basilico.
  • Far insaporire la crema ottenuta con lo scalogno per pochi minuti.
  • Condire la pasta aggiungendo menta o basilico freschi e una spolverata di parmigiano.
pasta, fusilli, coriandolo, coriander, zucchine, zucchini, basilico, basil, menta, mint, pesto, crema, cream

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Primi, Ricette Contrassegnato con: Estate, Mandorle, Pasta, Salse, Vegetariano, Zucchine

Post precedente: « Crostata integrale con crema al limone e copertura di mandorle
Post successivo: Free printables {Kitchen labels: essential} »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Terry

    26 Giu, 2014 alle 14:05

    Mi piace questo pesto aromatico! 🙂 idea estiva perfetta! 🙂

    Rispondi
  2. Serena

    4 Lug, 2014 alle 10:08

    Una specie di pesto di zucchine! …Un’idea fantastica!

    Rispondi
    • LaCaccavella

      4 Lug, 2014 alle 12:29

      si infatti, li sto provando con tutte le verdure sono veloci e consentoni di gustare la verdura quasi cruda. Oggi è in arrivo quella di peperoni 😉

      Rispondi
      • Serena

        4 Lug, 2014 alle 13:23

        Si, anche a me piace provare nuovi pesti e creme con verdure crude o erbe, si può essere molto creativi!

        Rispondi

Trackback

  1. Crema di peperoni al cumino | La Caccavella ha detto:
    4 Lug, 2014 alle 13:19

    […] Serena su In cucina con Girolomoni: fusi… […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: