Oggi una ricetta fresca e veloce per assaggiare i Fusilli trafilati al bronzo per la rubrica con Girolomoni. Questa pasta è prodotta utilizzando semola di grano duro Senatore Cappelli, coltivato, con metodo biologico. Il grano di questa varietà ha origini pugliesi e risale agli anni ’30. Il suo nome deriva dal senatore abruzzese Raffaele Cappelli, promotore nei primi del novecento della riforma agraria che ha portato alla distinzione tra grani duri e teneri.

Il grano duro Senatore Cappelli si può considerare un cereale antico, antenato del grano duro attuale, non contaminato da mutazioni genetiche come molti altri cereali oggi coltivati. Per la sua altezza e le sue radici molto sviluppate, soffoca da solo le erbacce risulta quindi molto adatto per l’agricoltura biologica.
La ricetta che vi propongo è un semplice pesto di zucchine, arricchito da profumi e spezie che lo rendono molto saporito. Le zucchine vanno benissimo crude anche per preservarne contenuto e proprietà.


Fusilli con crema di zucchine al coriandolo
Ingredienti
- 500 g fusilli
- 3- 4 zucchine medie
- 1 scalogno
- 30 g pinoli
- 30 g di mandorle
- 40 g di parmigiano
- 2 cucchiai olio d’oliva
- 1 ciuffo menta
- qualche foglia basilico
- 1 cucchiaino semi di coriandolo pestati
- sale e pepe q. b.
Istruzioni
- Portare ad ebollizione l’acqua con il sale e cuocere la pasta.
- Nel frattempo soffriggere lo scalogno in olio d’oliva, aggiungendo il coriandolo pestato.
- Nel mixer tritare le zucchine tagliate a cubetti, il parmigiano, le mandorle, i pinoli, l’olio d’oliva, la menta e il basilico.
- Far insaporire la crema ottenuta con lo scalogno per pochi minuti.
- Condire la pasta aggiungendo menta o basilico freschi e una spolverata di parmigiano.

Mi piace questo pesto aromatico! 🙂 idea estiva perfetta! 🙂
Una specie di pesto di zucchine! …Un’idea fantastica!
si infatti, li sto provando con tutte le verdure sono veloci e consentoni di gustare la verdura quasi cruda. Oggi è in arrivo quella di peperoni 😉
Si, anche a me piace provare nuovi pesti e creme con verdure crude o erbe, si può essere molto creativi!