La pasta fatta in casa mi piace molto, per quella bella cremina che si crea anche con il più semplice dei sughi. E questa ricetta ne è la prova.
L’impasto di farina e acqua bollente va bene per qualsiasi forma vogliate dargli. Per il condimento ho usato porri freschi dell’orto di famiglia e salvia del mio davanzale. Basta davvero poco per un piatto gustosissimo.
![Gnocchi fatti in casa con farina integrale [homemade gnocchi wholemeal flour]](https://i0.wp.com/lacaccavella.com/wp-content/uploads/2013/09/gnocchi1.jpg?resize=610%2C401&ssl=1)
![Porri e salvia [Leeks and sage]](https://i2.wp.com/lacaccavella.com/wp-content/uploads/2013/09/pori-e-salvia1.jpg?resize=610%2C405&ssl=1)

Gnocchi integrali con porri e salvia
Ingredienti
- 300 g farina integrale
- acqua calda q.b
- 1 porro
- 1 scalogno
- 2 cucchiai olio d’oliva
- 2 cucchiai parmigiano grattugiato
- 1 ciuffo salvia tritata
- un pizzico cumino
- un pizzico pepe nero
Istruzioni
- Impastare la farina con l’acqua.
- Formare dei salsicciotti non troppo spessi, tagliarli a cubetti e formare gli gnocchi sulla forchetta.
- Le forme possono essere varie, si può usare anche il retro di una grattugia, oppure farli lisci. Con la forma a rilievo la cottura viene meglio, e ovviamente prendono meglio il sugo.
- In una padella far appassire lo scalogno in olio d’oliva.
- Aggiungere il cumino e il pepe pestati e la salvia sminuzzata.
- Unire il porro tagliato a rondelle e coprire con un coperchio. Nel frattempo cuocere gli gnocchi, quando vengono a galla sono pronti.
- Saltare tutto in padella, aggiungendo il parmigiano e la salvia sminuzzata.
![Gnocchi con porri e salvia [Leeks and sage gnocchi]](https://i0.wp.com/lacaccavella.com/wp-content/uploads/2013/09/pori-e-salvia3.jpg?resize=610%2C431&ssl=1)
Mmmm…. Ho l’acquolina in bocca… <3<3<3
❤