Le preparazioni al gratin sono sempre ottime ricette salva-cena. Consentono di cucinare in anticipo, e di nascondere ingredienti, magari non graditi. Si possono riscaldare e consumare anche il giorno dopo, ed è un’ottima idea quando ci sono ospiti. E poi prima tra tutte, la mia ragione preferita: ripulire la cucina e le pentole prima di mettersi a tavola.
Ho utilizzato il merluzzo, che può essere sostituito con il baccalà o lo stoccafisso a seconda delle preferenze. La presenza dei porri rende il gusto più rotondo e particolare. I porri mi piacciono molto, li utilizzo spesso in questo periodo e conservo la parte più verde per zuppe e legumi.

In questa ricetta ho ceduto all’utilizzo del burro, che solitamente preferisco sostituire con l’olio d’oliva, per esaltare il profumo dei porri. L’abbinamento del burro con i porri è tipico della tradizione francese, infatti ho trovato l’ispirazione per questo piatto in un numero speciale della rivista Saveurs.
Saveurs è una rivista mensile in lingua francese, ben curata e con ricette semplici e sofisticate. Ogni anno c’è un numero speciale che raccoglie le ricette migliori. Io l’ho trovato in aeroporto di ritorno dal mio viaggio in Bretagna; lo sfoglio volentieri anche perché le foto sono davvero bellissime! Chissà se un giorno riuscirò a farle anch’io così belle … o almeno ad avvicinarmi un po’.

Comunque se siete interessati alla rivista è possibile fare l’abbonamento online, oppure acquistare i numeri speciali degli anni passati. I numeri speciali riguardano anche i dessert e i menu delle feste. E’ possibile consultare le ricette, non tutte, anche attraverso le applicazioni dedicate.
Naturalmente ho apportato delle modifiche, la ricetta originale prevede l’uso della Crème fraîche (una specie di panna acida) e di Mimolette vieille (un formaggio tipico della regione di Lilla) non facilmente reperibili. La crema può essere sostituita con un po’ di yogurt oppure omessa, come ho fatto io. E il formaggio con il parmigiano, poiché hanno un sapore molto simile. Ma ora procediamo con la ricetta, il profumo dei porri col burro invaderà la vostra cucina…


Gratin di merluzzo, porri e patate
Ingredienti
- 600 g merluzzo
- 400 g patate
- 3 porri privati della parte superiore
- 80 g burro
- 60 g formaggio stagionato o parmigiano
- 30 g pangrattato
- mezzo bicchiere latte
- sale e pepe
Istruzioni
- Pelare e tagliare le patate a fette spesse circa mezzo centimetro.
- Lessarle in acqua salata per 15 minuti circa, oppure cuocerle al vapore.
- Lavare accuratamente i porri e tagliarli finemente. Farli appassire in padella con il burro, aggiustando di sale e pepe.
- In una pentola cuocere il pesce con il latte e una parte d’acqua (tale da coprirlo) per 5 minuti dall’ebollizione.
- Scolare e pulire il pesce, privandolo della pelle e delle lische.
- Aggiungere le patate ai porri e farle insaporire.
- In una pirofila disporre il merluzzo sul fondo con un filo d’olio e un po’ di pangrattato.
- Coprirlo con i porri e le patate. Aggiungere il parmigiano e il pangrattato sulla superficie.
- Gratinare in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa. Servire tiepido.
la rivista sembra davvero fantastica mi sa che divento anche io una fan! e la ricetta verrà provata entro la settimana, chissà che riesco a far mangiare pesce ai mie figli senza storie! Ti è piaciuta la Bretagna? Mia madre è nata lì e la trovo una terra bellissima.
Sono salva cena e ottimi per cene con ospiti dove prepari in anticipo e poi fa il forno! Adoro i porri w questo gratin mi piace un sacco! 🙂