• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Gratin di merluzzo, porri e patate

Gratin di merluzzo, porri e patate

30 Gen, 2015 da Maria Di Palma

Le preparazioni al gratin sono sempre ottime ricette salva-cena. Consentono di cucinare in anticipo, e di nascondere ingredienti, magari non graditi. Si possono riscaldare e consumare anche il giorno dopo, ed è un’ottima idea quando ci sono ospiti. E poi prima tra tutte, la mia ragione preferita: ripulire la cucina e le pentole prima di mettersi a tavola.

Ho utilizzato il merluzzo, che può essere sostituito con il baccalà o lo stoccafisso a seconda delle preferenze. La presenza dei porri rende il gusto più rotondo e particolare. I porri mi piacciono molto, li utilizzo spesso in questo periodo e conservo la parte più verde per zuppe e legumi.

lacaccavella, gratin, merluzzo, porri, patate, potatoes, codfish, leeks

In questa ricetta ho ceduto all’utilizzo del burro, che solitamente preferisco sostituire con l’olio d’oliva, per esaltare il profumo dei porri. L’abbinamento del burro con i porri è tipico della tradizione francese, infatti ho trovato l’ispirazione per questo piatto in un numero speciale della rivista Saveurs.

Saveurs è una rivista mensile in lingua francese, ben curata e con ricette semplici e sofisticate. Ogni anno c’è un numero speciale che raccoglie le ricette migliori. Io l’ho trovato in aeroporto di ritorno dal mio viaggio in Bretagna; lo sfoglio volentieri anche perché le foto sono davvero bellissime! Chissà se un giorno riuscirò a farle anch’io così belle … o almeno ad avvicinarmi un po’.

lacaccavella, gratin, merluzzo, porri, patate, potatoes, codfish, leeks

Comunque se siete interessati alla rivista è possibile fare l’abbonamento online, oppure acquistare i numeri speciali degli anni passati. I numeri speciali riguardano anche i dessert e i menu delle feste. E’ possibile consultare le ricette, non tutte, anche attraverso le applicazioni dedicate.

Naturalmente ho apportato delle modifiche, la ricetta originale prevede l’uso della Crème fraîche (una specie di panna acida) e di Mimolette vieille (un formaggio tipico della regione di Lilla) non facilmente reperibili. La crema può essere sostituita con un po’ di yogurt oppure omessa, come ho fatto io. E il formaggio con il parmigiano, poiché hanno un sapore molto simile. Ma ora procediamo con la ricetta, il profumo dei porri col burro invaderà la vostra cucina…

lacaccavella, gratin, merluzzo, porri, patate, potatoes, codfish, leeks
lacaccavella, gratin, merluzzo, porri, patate, potatoes, codfish, leeks

Gratin di merluzzo, porri e patate

Second
Mediterranean
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Porzioni: 4
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 600 g merluzzo
  • 400 g patate
  • 3 porri privati della parte superiore
  • 80 g burro
  • 60 g formaggio stagionato o parmigiano
  • 30 g pangrattato
  • mezzo bicchiere latte
  • sale e pepe

Istruzioni

  • Pelare e tagliare le patate a fette spesse circa mezzo centimetro.
  • Lessarle in acqua salata per 15 minuti circa, oppure cuocerle al vapore.
  • Lavare accuratamente i porri e tagliarli finemente. Farli appassire in padella con il burro, aggiustando di sale e pepe.
  • In una pentola cuocere il pesce con il latte e una parte d’acqua (tale da coprirlo) per 5 minuti dall’ebollizione.
  • Scolare e pulire il pesce, privandolo della pelle e delle lische.
  • Aggiungere le patate ai porri e farle insaporire.
  • In una pirofila disporre il merluzzo sul fondo con un filo d’olio e un po’ di pangrattato.
  • Coprirlo con i porri e le patate. Aggiungere il parmigiano e il pangrattato sulla superficie.
  • Gratinare in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa. Servire tiepido.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Ricette, Secondi Contrassegnato con: Patate, Pesce, Porri

Post precedente: « Crema di nocciole e cacao al mandarino
Post successivo: Kitchen&Colors: Vitamin orange »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. memoriediunacuocaperbene

    31 Gen, 2015 alle 7:19

    la rivista sembra davvero fantastica mi sa che divento anche io una fan! e la ricetta verrà provata entro la settimana, chissà che riesco a far mangiare pesce ai mie figli senza storie! Ti è piaciuta la Bretagna? Mia madre è nata lì e la trovo una terra bellissima.

    Rispondi
  2. Terry

    3 Feb, 2015 alle 20:31

    Sono salva cena e ottimi per cene con ospiti dove prepari in anticipo e poi fa il forno! Adoro i porri w questo gratin mi piace un sacco! 🙂

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instragram non aveva codice 200.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: