• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Caccavella

Real food & Cool crochet

  • Home
  • Ricette
  • Homemade
  • Crochet
  • Journal
    • Inspiration
    • Freebie
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • RSS
    • Twitter
You are here Home » Gratin di ricotta con ciliege e mirtilli

Gratin di ricotta con ciliege e mirtilli

5 Giu, 2015 da Maria Di Palma

Ci voleva proprio un bel dolcino oggi. In questi primi pomeriggi d’estate immagino di essere in un bel giardino profumato, con una leggera brezza, sorseggiando un te alla menta o un infuso di karkadè. E cosa c’è di meglio di un dolce con la frutta, semplice e veloce.

lacaccavella, gratin, flan, sformato, ricotta, mirtilli, blueberry

La consistenza ricorda quella del clafoutis. L’ho provato anche variando qualche ingrediente e funziona sempre. Potete omettere la farina per una consistenza più morbida, sostituire la ricotta con lo yogurt bianco o alla frutta per una versione più leggera e sostituire la frutta con more, lamponi, ribes o altri frutti di bosco. Questa volta ho optato per le monoporzioni, ma va benissimo anche una teglia unica.

  • lacaccavella, gratin, flan, sformato, ricotta, mirtilli, blueberry
  • lacaccavella, gratin, flan, sformato, ricotta, mirtilli, blueberry
  • lacaccavella, gratin, flan, sformato, ricotta, mirtilli, blueberry
lacaccavella, gratin, flan, sformato, ricotta, mirtilli, blueberry

Gratin di ricotta, ciliegie e mirtilli

Breakfast
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 6
Stampa ricetta

Ingredienti

  • 400 g mirtilli e/o ciliege
  • 2 uova
  • 30 g zucchero di canna
  • 30 g farina integrale
  • 30 g mandorle o nocciole macinate
  • 250 g ricotta fresca
  • la buccia e il succo di un limone
  • un cucchiaino zenzero
  • estratto di vaniglia
  • burro per ungere la forma

Istruzioni

  • Montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
  • Unire i tuorli con lo zucchero, la farina, le mandorle, la ricotta, il succo e la scorza di limone.
  • Aggiungere lo zenzero e l’estratto di vaniglia, mescolando fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Incorporare con delicatezza le chiare montate a neve.
  • Mettere la crema di ricotta in uno stampo imburrato, o in stampi singoli.
  • Disporre i mirtilli sopra il composto di ricotta.
  • Gratinare in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti circa
  • Servire tiepida con una spolverata di zucchero a velo.
lacaccavella, gratin, flan, sformato, ricotta, mirtilli, blueberry

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:Dolci, Ricette Contrassegnato con: Ciliegie, Estate, Formaggio, Mirtilli, Piccole dolcezze

Post precedente: « PopUp Festival, street art e paesaggio urbano tra i Colli Esini
Post successivo: Free desktop wallpaper: blue »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. lapetitepaniere

    6 Giu, 2015 alle 8:35

    It looks very nice and delicious! 🙂

    Rispondi

Trackback

  1. Food&Colors: Ciliege | La Caccavella ha detto:
    2 Lug, 2016 alle 12:14

    […] le ciliege si consumano come frutta fresca, ma si prestano benissimo alla preparazione di dolci, crostate, marmellate e liquori. Cotte al forno sono un ottimo accompagnamento per carni bianche e […]

    Rispondi

Lascia qui un tuo commento Annulla risposta

Barra laterale primaria

Mi piace cucinare, ma non tutti i giorni, accumulare libri e fare colazione in giardino. Adoro viaggiare, ma ancora di più tornare a casa. Benvenuti nella mia cucina, dove non mancano mai gli asparagi selvatici in primavera, i peperoni d’estate, la zucca in autunno e i friarielli d’inverno …

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS

Segui il blog via mail

Privacy Policy

I tuoi dati personali sono al sicuro, non saranno usati per altri scopi.

recent post

Fusilli con zucca, cipolle e carciofi

Spaghettoni integrali cacio e pepe

Bigoli con funghi trifolati e briciole fritte al prosciutto cotto e formaggio erborinato

Recipe book

Footer

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.


"Non pensatemi di professione cuoca ... ma soltanto una qualunque donnetta di casa che ha imparato a cucinare sotto la sola guida della sua mamma… per approfondirsi nel ramo più saggio e pratico della scienza femminile." (Petronilla)

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • RSS
bloggerCFstyle_badge
aifb member-01
clubdel27-01
mtc member-01

Segui il blog via mail

Privacy Policy
  • About
  • Manifesto
  • Contact
    • Privacy Policy
    • Regole di utilizzo del sito
    • Cookies

Copyright © 2013–2022 · www.lacaccavella.com · Tutte le Ricette e le Fotografie sono proprietà di Maria Di Palma. Tutti i diritti sono riservati · Accedi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: