Ci voleva proprio un bel dolcino oggi. In questi primi pomeriggi d’estate immagino di essere in un bel giardino profumato, con una leggera brezza, sorseggiando un te alla menta o un infuso di karkadè. E cosa c’è di meglio di un dolce con la frutta, semplice e veloce.

La consistenza ricorda quella del clafoutis. L’ho provato anche variando qualche ingrediente e funziona sempre. Potete omettere la farina per una consistenza più morbida, sostituire la ricotta con lo yogurt bianco o alla frutta per una versione più leggera e sostituire la frutta con more, lamponi, ribes o altri frutti di bosco. Questa volta ho optato per le monoporzioni, ma va benissimo anche una teglia unica.

Gratin di ricotta, ciliegie e mirtilli
Ingredienti
- 400 g mirtilli e/o ciliege
- 2 uova
- 30 g zucchero di canna
- 30 g farina integrale
- 30 g mandorle o nocciole macinate
- 250 g ricotta fresca
- la buccia e il succo di un limone
- un cucchiaino zenzero
- estratto di vaniglia
- burro per ungere la forma
Istruzioni
- Montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
- Unire i tuorli con lo zucchero, la farina, le mandorle, la ricotta, il succo e la scorza di limone.
- Aggiungere lo zenzero e l’estratto di vaniglia, mescolando fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Incorporare con delicatezza le chiare montate a neve.
- Mettere la crema di ricotta in uno stampo imburrato, o in stampi singoli.
- Disporre i mirtilli sopra il composto di ricotta.
- Gratinare in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti circa
- Servire tiepida con una spolverata di zucchero a velo.

It looks very nice and delicious! 🙂