Questo gratin di zucca e patate si prepara come fosse una parmigiana di melanzane, per essere proprio precisi bisognerebbe friggere fette di patate e zucca e poi infornarle con parmigiano e mozzarella.
Ho provato invece una versione più leggera e salutare, per consumare la mia zucca gigante! Quando si prepara un pranzo per molti ospiti le preparazioni al forno sono fondamentali. Permettono infatti di cucinare con anticipo in modo da potersi dedicare agli ospiti senza essere occupati ai fornelli.

Gratin di zucca e patate
Ingredienti
- 300 g zucca
- 300 g patate
- 2 uova
- latte q.b.
- 1 scamorza
- 2 cucchiai parmigiano
- 2 cucchiai pane grattugiato
- un pizzico noce moscata
- sale e pepe nero
- una manciata prezzemolo
Istruzioni
- Sbucciare e tagliare a fette sottili la zucca e le patate. Cuocerle al vapore oppure al forno in una teglia ricoperta di carta da forno.
- Sbattere le uova con il latte e un po' di sale e pepe. Preparare una teglia in cui a strati si comporrà il gratin.
- Stendere un primo strato di zucca, coprirlo con la scamorza, il parmigiano, il prezzemolo e la noce moscata. Versare un po' di composto liquido e continuare con uno strato di patate.
- Continuare fino ad esaurimento degli ingredienti, completando l'ultimo strato con il pane grattugiato.
- Infornare per 30 minuti circa a 180°C. Servire tiepido e buon appetito
che gustoso deve essere! bell’idea! Proverò sicuramente a farlo…poi secondo me si presta a tante gustose varianti con verdure diverse!!
si certo, le varianti sono il mio forte. Sono felice che ti piaccia, buona serata 😉
Carissima, abbiamo ricevuto un dolcissimo premio e subito abbiamo pensato di passarlo a te per la bellezza e la bontà del tuo blog, che da un po’ seguivamo su fb e ora anche su wordpress.
http://generazioniincucina.wordpress.com/2013/11/21/le-nostre-nominations-per-super-sweet-blog-award/
un dolce abbraccio,
Adriana e Clara
Piatto stupendo, specialmente insieme al contorno di cicoria (o sono spinaci?). Che tu ci creda o no a volte sono più golosa di verdure che di dolci, incredibile vero?
Da amante della zucca, on posso far altro che…appropriarm di questa ricetta per poterla replicare!;)
cara Maria, la ricetta non è oervenuta.Un bacio
Caro papà prova a cercarlo dalla pagina internet. Dal link della mail forse non funziona . Baci baci ❤️
Looks fabulous! What a great idea!