Si fa presto a dire insalata, poi ce ne vuole per prepararla. Non è tra le mie attività preferite, un po’ come lavare i piatti. Bisogna lavarla con cura, asciugarla e poi trovare altri ingredienti per renderla meno banale possibile. Confesso che la faccio raramente proprio per questo.
Lo so che esistono quelle belle bustone con l’insalata già pulita, in tante varietà e pronta da mangiare, ma non fanno per me. Non riesco a mangiarla senza dargli almeno una rinfrescata e allora non vale più la pena.Allora ho scelto le carote, che sono facili da lavare.

Le carote crude
Le carote spesso sono sottovalutate e invece si prestano a tanti abbinamenti, sono fresche e croccanti. Ideali per uno snack fuori pasto o per colorare spente insalate.
Si puliscono velocemente e poi basta tagliarle e condirle. Per avere delle striscioline uniformi ho utilizzato il pelapatate. Per renderle ancora più croccanti e fargli prendere una forma a spirale si immergono in acqua ghiacciata.
Suggerimenti utili per un insalata perfetta
- Difficoltà: Scegli carote piccole e croccanti e fai attenzione con il pelapatate, non è facile andare fino in fondo. Per aiutarti appoggia la carota su un tagliere e tieni un estremità con la forchetta.
- Sostituzioni: Al posto degli anacardi puoi utilizzare mandorle o nocciole, con i semi di sesamo leggermente abbrustoliti.
- Suggerimento di servizio: Le insalate andrebbero servite con il condimento a parte, se magari qualche ospite non gradisce aceto o limone. Puoi condire le carote con olio e sale e portare in tavola gli altri ingredienti in ciotoline separate. Così ogni commensale può personalizzare la propria insalata.
- In anticipo: La carote puoi tagliare un paio d’ore prima e lasciare immerse in acqua e cubetti di ghiaccio.

Insalata di carote
Ingredienti
- 300 g carote piccole
- 1 limone bio
- una manciata anacardi pelati e tostati
- 1 cucchiaio semi di papavero
- olio d'oliva extra vergine
- sale e pepe
Istruzioni
- Lavare e pelare le carote. Tagliarle in sfoglie con il pelapatate. Lasciarle a bagno in acqua ghiacciata per qualche minuto.
- Tritare gli anacardi. A parte grattugiare la buccia del limone e spremerne il succo, aggiungere sale, pepe, olio d'oliva e menta tritata.
- Mescolare le carote con gli anacardi e i semi di papavero. Condire con la salsina ottenuta, guarnire con una fogliolina di menta.
Ma che belle!!!